Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Enna per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Enna

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - libero cons. com. di Enna

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.784
51,1%
2.659
48,9%
5.4430005.443
3,5%
5-93.040
50,3%
2.998
49,7%
6.0380006.038
3,9%
10-143.726
51,3%
3.538
48,7%
7.2640007.264
4,6%
15-194.197
51,8%
3.906
48,2%
8.0967008.103
5,2%
20-244.652
52,0%
4.287
48,0%
8.780159008.939
5,7%
25-294.618
51,7%
4.321
48,3%
7.8551.0661178.939
5,7%
30-344.487
50,4%
4.417
49,6%
5.5193.3234588.904
5,7%
35-394.465
50,4%
4.388
49,6%
3.5655.134231318.853
5,6%
40-444.656
49,5%
4.744
50,5%
2.5116.556562779.400
6,0%
45-495.350
48,8%
5.614
51,2%
2.2088.21013441210.964
7,0%
50-545.892
48,6%
6.237
51,4%
1.7309.64626149212.129
7,7%
55-595.994
49,0%
6.232
51,0%
1.5139.82544943912.226
7,8%
60-645.208
46,5%
5.992
53,5%
1.1338.95776834211.200
7,1%
65-694.731
46,6%
5.415
53,4%
9407.8251.10727410.146
6,5%
70-744.365
45,7%
5.190
54,3%
7236.8551.7901879.555
6,1%
75-792.808
44,1%
3.560
55,9%
4263.9981.857876.368
4,1%
80-842.572
41,7%
3.595
58,3%
3823.1572.564646.167
3,9%
85-891.531
39,2%
2.371
60,8%
2701.4152.191263.902
2,5%
90-94582
33,2%
1.169
66,8%
1183711.252101.751
1,1%
95-99116
29,7%
274
70,3%
29523063390
0,2%
100+12
24,5%
37
75,5%
9337049
0,0%
Totale75.786
48,4%
80.944
51,6%
64.55276.55912.8002.819156.730
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa