Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - città metropolitana di Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.461
51,4%
13.681
48,6%
28.14200028.142
4,3%
5-915.616
51,5%
14.735
48,5%
30.35100030.351
4,6%
10-1418.624
51,2%
17.765
48,8%
36.38900036.389
5,5%
15-1920.104
51,4%
19.039
48,6%
39.0131300039.143
6,0%
20-2420.892
50,8%
20.225
49,2%
38.3872.7206441.117
6,3%
25-2922.428
50,3%
22.199
49,7%
32.27112.297253444.627
6,8%
30-3423.891
49,2%
24.687
50,8%
20.67027.58510921448.578
7,4%
35-3924.264
48,9%
25.368
51,1%
12.15736.71223752649.632
7,5%
40-4423.689
48,3%
25.322
51,7%
8.25239.46349879849.011
7,5%
45-4922.004
48,7%
23.135
51,3%
6.15837.22586689045.139
6,9%
50-5420.430
49,0%
21.232
51,0%
4.53834.8881.41682041.662
6,3%
55-5919.618
48,7%
20.689
51,3%
3.83833.3952.29278240.307
6,1%
60-6416.063
47,4%
17.815
52,6%
2.84227.0233.39561833.878
5,2%
65-6915.344
46,1%
17.906
53,9%
2.81724.7365.22247533.250
5,1%
70-7414.891
44,4%
18.650
55,6%
2.99022.1088.07536833.541
5,1%
75-7911.359
40,7%
16.550
59,3%
2.88714.9519.80826327.909
4,2%
80-847.839
37,0%
13.339
63,0%
2.2518.65510.09218021.178
3,2%
85-892.689
32,4%
5.612
67,6%
9082.3045.025648.301
1,3%
90-941.425
30,8%
3.198
69,2%
5128903.201204.623
0,7%
95-99234
26,1%
664
73,9%
1141236565898
0,1%
100+21
19,3%
88
80,7%
1813771109
0,0%
Totale315.886
48,0%
341.899
52,0%
275.505325.21851.0006.062657.785
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa