Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - città metropolitana di Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.387
51,9%
13.354
48,1%
27.74100027.741
4,2%
5-915.029
51,4%
14.232
48,6%
29.26100029.261
4,5%
10-1417.386
51,5%
16.386
48,5%
33.77200033.772
5,2%
15-1919.842
51,2%
18.927
48,8%
38.6661021038.769
5,9%
20-2420.295
50,9%
19.560
49,1%
37.5532.3011039.855
6,1%
25-2921.014
49,9%
21.105
50,1%
31.63110.438173342.119
6,4%
30-3423.319
49,4%
23.896
50,6%
21.53025.3909020547.215
7,2%
35-3923.832
49,1%
24.695
50,9%
12.71335.03122356048.527
7,4%
40-4424.041
48,3%
25.700
51,7%
8.99839.41345487649.741
7,6%
45-4922.374
48,3%
23.943
51,7%
6.57637.8858441.01246.317
7,1%
50-5420.917
49,0%
21.775
51,0%
5.01035.3451.36097742.692
6,5%
55-5920.569
48,9%
21.512
51,1%
4.04334.7612.33694142.081
6,4%
60-6416.143
47,6%
17.745
52,4%
2.90227.1643.16965333.888
5,2%
65-6915.632
46,6%
17.886
53,4%
2.69825.2075.07254133.518
5,1%
70-7414.360
44,4%
17.967
55,6%
2.83921.4357.65439932.327
4,9%
75-7911.853
41,5%
16.702
58,5%
2.73815.8329.71527028.555
4,4%
80-847.993
36,8%
13.712
63,2%
2.3058.94310.27618121.705
3,3%
85-893.350
33,7%
6.595
66,3%
1.0932.8925.884769.945
1,5%
90-941.399
30,0%
3.270
70,0%
4989233.221274.669
0,7%
95-99279
27,8%
723
72,2%
12415671751.002
0,2%
100+44
27,2%
118
72,8%
14171310162
0,0%
Totale314.058
48,0%
339.803
52,0%
272.705323.23551.1656.756653.861
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa