Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - città metropolitana di Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.398
51,8%
13.385
48,2%
27.78300027.783
4,2%
5-914.882
51,3%
14.122
48,7%
29.00400029.004
4,4%
10-1416.775
51,6%
15.718
48,4%
32.49300032.493
5,0%
15-1919.661
51,0%
18.859
49,0%
38.437821038.520
5,9%
20-2420.286
51,0%
19.458
49,0%
37.5652.1754039.744
6,1%
25-2920.758
49,8%
20.895
50,2%
31.6419.970152741.653
6,4%
30-3422.843
49,4%
23.357
50,6%
21.78624.0968123746.200
7,1%
35-3923.743
48,9%
24.793
51,1%
13.21834.48021262648.536
7,4%
40-4424.154
48,4%
25.719
51,6%
9.39039.09442096949.873
7,6%
45-4922.628
48,1%
24.444
51,9%
6.79538.3178341.12647.072
7,2%
50-5421.334
48,7%
22.448
51,3%
5.27236.0591.3721.07943.782
6,7%
55-5920.225
48,8%
21.210
51,2%
4.11734.1522.23693041.435
6,3%
60-6417.097
48,1%
18.481
51,9%
3.12828.4923.19776135.578
5,4%
65-6915.545
46,4%
17.936
53,6%
2.61725.2065.08157733.481
5,1%
70-7414.140
44,4%
17.700
55,6%
2.71821.2727.43042031.840
4,9%
75-7912.059
42,0%
16.647
58,0%
2.64316.0959.68528328.706
4,4%
80-848.003
37,2%
13.518
62,8%
2.2458.99110.10018521.521
3,3%
85-893.747
33,3%
7.514
66,7%
1.1793.2906.7078511.261
1,7%
90-941.253
29,4%
3.008
70,6%
4688322.935264.261
0,7%
95-99303
27,2%
809
72,8%
12818080041.112
0,2%
100+52
29,4%
125
70,6%
21371163177
0,0%
Totale313.886
48,0%
340.146
52,0%
272.648322.82051.2267.338654.032
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa