Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - città metropolitana di Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-414.290
51,5%
13.462
48,5%
27.75200027.752
4,2%
5-914.751
51,6%
13.830
48,4%
28.58100028.581
4,4%
10-1415.852
51,5%
14.911
48,5%
30.76300030.763
4,7%
15-1918.903
51,2%
17.998
48,8%
36.817840036.901
5,6%
20-2420.358
51,0%
19.536
49,0%
37.9661.9174739.894
6,1%
25-2920.492
50,1%
20.435
49,9%
31.6889.184124340.927
6,3%
30-3421.927
49,7%
22.152
50,3%
21.99221.8046421944.079
6,7%
35-3923.441
48,6%
24.780
51,4%
14.32733.05620063848.221
7,4%
40-4424.099
48,5%
25.597
51,5%
10.02138.1654041.10649.696
7,6%
45-4923.466
47,9%
25.483
52,1%
7.51539.3658121.25748.949
7,5%
50-5421.793
48,5%
23.154
51,5%
5.81136.5421.3411.25344.947
6,9%
55-5919.887
48,5%
21.157
51,5%
4.31933.5292.1041.09241.044
6,3%
60-6418.896
48,1%
20.429
51,9%
3.55931.4763.36692439.325
6,0%
65-6915.177
46,7%
17.297
53,3%
2.60424.4654.77163432.474
5,0%
70-7413.904
45,0%
17.010
55,0%
2.54720.9896.90247630.914
4,7%
75-7912.467
42,6%
16.796
57,4%
2.51116.7439.66234729.263
4,5%
80-848.093
37,8%
13.313
62,2%
2.1649.2329.81319721.406
3,3%
85-894.484
33,3%
8.978
66,7%
1.4383.9597.9669913.462
2,1%
90-941.100
29,5%
2.631
70,5%
4027422.560273.731
0,6%
95-99333
26,1%
945
73,9%
13621792051.278
0,2%
100+63
31,0%
140
69,0%
33571121203
0,0%
Totale313.776
48,0%
340.034
52,0%
272.946321.52651.0138.325653.810
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa