Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - città metropolitana di Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.743
50,8%
13.288
49,2%
27.03100027.031
4,2%
5-914.642
51,5%
13.778
48,5%
28.42000028.420
4,4%
10-1415.193
51,3%
14.432
48,7%
29.62500029.625
4,6%
15-1917.053
51,8%
15.877
48,2%
32.887430032.930
5,1%
20-2419.779
50,7%
19.205
49,3%
37.4471.5321438.984
6,0%
25-2919.993
50,7%
19.404
49,3%
31.6397.705143939.397
6,1%
30-3420.081
49,7%
20.357
50,3%
21.57918.6173820440.438
6,2%
35-3922.455
49,2%
23.172
50,8%
15.38429.50212461745.627
7,0%
40-4423.311
48,5%
24.765
51,5%
10.88935.6823571.14848.076
7,4%
45-4924.078
48,3%
25.771
51,7%
8.58838.9467081.60749.849
7,7%
50-5422.652
48,0%
24.583
52,0%
6.56637.7761.3151.57847.235
7,3%
55-5921.003
48,4%
22.396
51,6%
5.05734.8942.0791.36943.399
6,7%
60-6419.802
48,6%
20.902
51,4%
3.88832.3853.3311.10040.704
6,3%
65-6916.399
47,9%
17.834
52,1%
2.86826.0364.49283734.233
5,3%
70-7414.310
45,7%
17.013
54,3%
2.39421.5996.72760331.323
4,8%
75-7912.064
42,8%
16.096
57,2%
2.31216.4439.03936628.160
4,3%
80-848.838
39,4%
13.591
60,6%
1.98810.17310.04022822.429
3,5%
85-894.574
33,6%
9.030
66,4%
1.3644.1737.94612113.604
2,1%
90-941.539
29,4%
3.693
70,6%
5671.0413.583415.232
0,8%
95-99306
26,0%
873
74,0%
117184868101.179
0,2%
100+41
21,9%
146
78,1%
20371291187
0,0%
Totale311.856
48,1%
336.206
51,9%
270.630316.76850.7919.873648.062
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa