Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - città metropolitana di Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.304
50,9%
12.808
49,1%
26.11200026.112
4,0%
5-914.408
51,5%
13.585
48,5%
27.99300027.993
4,3%
10-1415.062
51,3%
14.278
48,7%
29.34000029.340
4,5%
15-1916.049
51,5%
15.104
48,5%
31.110410231.153
4,8%
20-2418.996
51,1%
18.158
48,9%
35.8851.24951537.154
5,8%
25-2919.836
50,6%
19.371
49,4%
32.4216.682248039.207
6,1%
30-3419.505
50,0%
19.537
50,0%
22.02816.6926925339.042
6,1%
35-3921.409
49,6%
21.765
50,4%
15.64126.74315363743.174
6,7%
40-4423.194
48,5%
24.676
51,5%
11.63234.6543781.20647.870
7,4%
45-4923.921
48,1%
25.808
51,9%
9.00238.3037651.65949.729
7,7%
50-5423.621
48,0%
25.572
52,0%
7.01739.0631.3311.78249.193
7,6%
55-5921.427
48,0%
23.246
52,0%
5.38235.6422.0981.55144.673
6,9%
60-6419.555
48,4%
20.851
51,6%
3.99432.0743.0821.25640.406
6,3%
65-6918.473
48,2%
19.826
51,8%
3.23429.2604.7911.01438.299
5,9%
70-7413.972
46,1%
16.311
53,9%
2.27521.0716.29863930.283
4,7%
75-7911.998
43,5%
15.570
56,5%
2.16716.3708.58844327.568
4,3%
80-849.185
39,9%
13.839
60,1%
1.82110.70210.26723423.024
3,6%
85-894.755
34,5%
9.017
65,5%
1.3434.4067.89213113.772
2,1%
90-941.765
29,0%
4.316
71,0%
6031.1944.241436.081
0,9%
95-99243
24,1%
767
75,9%
100136762121.010
0,2%
100+44
20,7%
169
79,3%
16361601213
0,0%
Totale310.722
48,2%
334.574
51,8%
269.116314.31850.90410.958645.296
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa