Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Palermo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Palermo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - città metropolitana di Palermo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-433.331
51,2%
31.781
48,8%
65.11200065.112
5,3%
5-934.867
51,5%
32.897
48,5%
67.76400067.764
5,5%
10-1440.732
51,3%
38.703
48,7%
79.43500079.435
6,4%
15-1940.880
51,1%
39.092
48,9%
79.1518190279.972
6,5%
20-2443.474
50,7%
42.256
49,3%
75.26910.424152285.730
6,9%
25-2944.857
50,0%
44.918
50,0%
54.64734.984598589.775
7,2%
30-3445.588
49,2%
47.020
50,8%
30.61661.30921247192.608
7,5%
35-3945.556
48,6%
48.271
51,4%
18.54573.7734951.01493.827
7,6%
40-4442.872
48,0%
46.495
52,0%
12.90074.0589351.47489.367
7,2%
45-4939.147
48,2%
42.154
51,8%
9.47268.5421.6441.64381.301
6,6%
50-5436.636
48,0%
39.736
52,0%
7.51964.5582.7731.52276.372
6,2%
55-5934.228
48,0%
37.037
52,0%
6.33659.1434.4521.33471.265
5,8%
60-6428.594
46,9%
32.321
53,1%
5.23948.0726.65495060.915
4,9%
65-6926.508
45,3%
31.963
54,7%
4.96942.9059.90669158.471
4,7%
70-7424.216
44,4%
30.363
55,6%
4.95335.04714.08749254.579
4,4%
75-7918.502
41,9%
25.669
58,1%
4.22323.17116.43334444.171
3,6%
80-8410.429
37,5%
17.409
62,5%
2.82411.05613.77718127.838
2,2%
85-894.470
35,5%
8.122
64,5%
1.4053.4307.6896812.592
1,0%
90-941.970
33,1%
3.985
66,9%
7021.1274.105215.955
0,5%
95-99353
26,4%
986
73,6%
17218098251.339
0,1%
100+43
23,5%
140
76,5%
37291170183
0,0%
Totale597.253
48,2%
641.318
51,8%
531.290612.62784.33510.3191.238.571
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa