Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Palermo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Palermo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - città metropolitana di Palermo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-433.483
51,1%
32.043
48,9%
65.52600065.526
5,3%
5-933.503
51,4%
31.737
48,6%
65.24000065.240
5,3%
10-1438.872
51,0%
37.282
49,0%
76.15400076.154
6,1%
15-1941.026
51,2%
39.115
48,8%
79.7743670080.141
6,5%
20-2441.819
50,5%
41.068
49,5%
75.3817.4986282.887
6,7%
25-2943.773
50,2%
43.349
49,8%
57.65429.367435887.122
7,0%
30-3445.231
49,6%
45.971
50,4%
34.30256.38716235191.202
7,4%
35-3944.779
48,8%
47.062
51,2%
19.75170.79240189791.841
7,4%
40-4444.097
48,0%
47.859
52,0%
13.93575.7188331.47091.956
7,4%
45-4939.786
47,9%
43.280
52,1%
10.28469.6761.4401.66683.066
6,7%
50-5436.687
47,8%
40.113
52,2%
7.86564.8572.4631.61576.800
6,2%
55-5936.476
47,9%
39.651
52,1%
6.94263.3854.2351.56576.127
6,1%
60-6428.089
47,2%
31.435
52,8%
5.05847.6615.81399259.524
4,8%
65-6927.368
46,1%
31.996
53,9%
5.04944.3629.13681759.364
4,8%
70-7424.035
44,3%
30.265
55,7%
4.61636.09513.04754254.300
4,4%
75-7918.962
42,0%
26.142
58,0%
4.23324.76415.70640145.104
3,6%
80-8411.999
37,9%
19.700
62,1%
3.13313.18115.15023531.699
2,6%
85-894.464
34,6%
8.453
65,4%
1.3333.8177.6937412.917
1,0%
90-942.236
32,0%
4.750
68,0%
8361.3994.717346.986
0,6%
95-99451
29,0%
1.105
71,0%
1812271.138101.556
0,1%
100+70
23,6%
226
76,4%
53521910296
0,0%
Totale597.206
48,2%
642.602
51,8%
537.300609.60582.17410.7291.239.808
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa