Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Palermo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Palermo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - città metropolitana di Palermo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-433.381
51,1%
31.881
48,9%
65.26200065.262
5,2%
5-933.318
51,1%
31.850
48,9%
65.16800065.168
5,2%
10-1435.130
51,3%
33.312
48,7%
68.44200068.442
5,5%
15-1940.931
50,8%
39.711
49,2%
80.3452970080.642
6,5%
20-2440.477
50,3%
39.974
49,7%
74.2296.2142680.451
6,5%
25-2941.893
49,9%
42.030
50,1%
57.94025.859467883.923
6,7%
30-3444.137
49,7%
44.654
50,3%
35.99252.30312337388.791
7,1%
35-3944.342
49,0%
46.168
51,0%
21.46367.68936599390.510
7,3%
40-4444.301
48,2%
47.579
51,8%
15.35674.0767531.69591.880
7,4%
45-4941.597
47,5%
45.976
52,5%
11.54872.6301.3742.02187.573
7,0%
50-5438.021
47,7%
41.729
52,3%
8.80666.6382.3491.95779.750
6,4%
55-5935.317
47,3%
39.283
52,7%
7.02161.9873.8371.75574.600
6,0%
60-6432.793
47,6%
36.110
52,4%
5.88155.6245.9941.40468.903
5,5%
65-6926.927
46,4%
31.076
53,6%
4.79243.6378.59797758.003
4,7%
70-7423.804
44,4%
29.868
55,6%
4.39736.40512.18768353.672
4,3%
75-7920.043
42,6%
27.045
57,4%
4.13126.72215.82341247.088
3,8%
80-8413.322
39,2%
20.703
60,8%
3.24814.72315.75430034.025
2,7%
85-896.108
34,0%
11.857
66,0%
1.7675.47810.60911117.965
1,4%
90-941.825
31,9%
3.898
68,1%
6431.0763.974305.723
0,5%
95-99554
28,6%
1.381
71,4%
2292911.40961.935
0,2%
100+87
23,3%
287
76,7%
55802372374
0,0%
Totale598.308
48,1%
646.372
51,9%
536.715611.72983.43312.8031.244.680
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa