Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Palermo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Palermo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - città metropolitana di Palermo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-431.338
51,0%
30.093
49,0%
61.43100061.431
4,8%
5-932.884
51,3%
31.173
48,7%
64.05700064.057
5,0%
10-1433.646
51,3%
31.982
48,7%
65.62800065.628
5,1%
15-1936.360
51,6%
34.106
48,4%
70.3061600070.466
5,5%
20-2442.107
51,2%
40.065
48,8%
77.4934.6691982.172
6,4%
25-2941.759
50,7%
40.598
49,3%
61.90320.353307182.357
6,5%
30-3441.941
50,5%
41.057
49,5%
38.33044.26510030382.998
6,5%
35-3943.859
49,3%
45.081
50,7%
25.04562.69324296088.940
7,0%
40-4445.624
48,8%
47.929
51,2%
18.39372.6456351.88093.553
7,3%
45-4946.050
48,3%
49.281
51,7%
14.58876.7721.2732.69895.331
7,5%
50-5442.673
47,4%
47.268
52,6%
11.13473.7312.2412.83589.941
7,1%
55-5938.557
47,2%
43.126
52,8%
8.59766.8303.7202.53681.683
6,4%
60-6435.444
47,2%
39.715
52,8%
6.71160.5955.8082.04575.159
5,9%
65-6932.396
47,1%
36.407
52,9%
5.62252.7858.8351.56168.803
5,4%
70-7425.268
45,7%
29.977
54,3%
4.38738.24411.63697855.245
4,3%
75-7920.445
42,7%
27.483
57,3%
3.78528.42715.07464247.928
3,8%
80-8414.970
39,9%
22.556
60,1%
3.20017.13016.86133537.526
2,9%
85-897.827
35,5%
14.195
64,5%
2.0616.99212.77419522.022
1,7%
90-942.463
29,5%
5.892
70,5%
7861.6115.888708.355
0,7%
95-99443
26,1%
1.256
73,9%
2032171.27361.699
0,1%
100+62
20,4%
242
79,6%
42312292304
0,0%
Totale616.116
48,3%
659.482
51,7%
543.702628.15086.62017.1261.275.598
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa