Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Palermo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Palermo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - città metropolitana di Palermo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-428.914
51,3%
27.405
48,7%
56.31900056.319
4,5%
5-931.527
51,2%
30.063
48,8%
61.59000061.590
4,9%
10-1433.159
51,2%
31.619
48,8%
64.77800064.778
5,1%
15-1934.869
51,8%
32.478
48,2%
67.251910567.347
5,3%
20-2437.165
51,3%
35.335
48,7%
69.5242.95332072.500
5,8%
25-2940.002
50,9%
38.521
49,1%
62.09616.314149978.523
6,2%
30-3438.336
50,2%
37.997
49,8%
39.21236.6576240276.333
6,1%
35-3940.224
49,3%
41.350
50,7%
25.54254.7352201.07781.574
6,5%
40-4444.713
49,1%
46.270
50,9%
20.20968.2824862.00690.983
7,2%
45-4945.765
48,6%
48.491
51,4%
15.82874.2981.0793.05194.256
7,5%
50-5445.810
48,1%
49.431
51,9%
12.80076.6652.0673.70995.241
7,6%
55-5941.422
47,7%
45.419
52,3%
9.59270.5623.4533.23486.841
6,9%
60-6436.962
47,4%
41.036
52,6%
7.38562.4725.5402.60177.998
6,2%
65-6934.297
47,1%
38.570
52,9%
6.00956.1878.5562.11572.867
5,8%
70-7427.580
46,0%
32.355
54,0%
4.52042.72111.3071.38759.935
4,8%
75-7921.632
43,6%
27.926
56,4%
3.70830.12614.87984549.558
3,9%
80-8415.149
40,4%
22.360
59,6%
2.83218.00216.21845737.509
3,0%
85-898.507
35,9%
15.222
64,1%
2.0167.90813.60420123.729
1,9%
90-943.084
31,4%
6.753
68,6%
8921.9766.881889.837
0,8%
95-99547
24,7%
1.670
75,3%
2102511.740162.217
0,2%
100+41
15,9%
217
84,1%
34142082258
0,0%
Totale609.705
48,4%
650.488
51,6%
532.347620.21486.31721.3151.260.193
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa