Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Ragusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Ragusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - libero cons. com. di Ragusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.953
51,5%
7.487
48,5%
15.44000015.440
5,2%
5-98.726
51,5%
8.202
48,5%
16.92800016.928
5,7%
10-149.211
51,1%
8.797
48,9%
18.00800018.008
6,1%
15-199.395
50,8%
9.108
49,2%
18.429740018.503
6,3%
20-249.975
50,6%
9.752
49,4%
17.2852.4410119.727
6,7%
25-2911.241
50,5%
11.013
49,5%
13.0589.153162722.254
7,5%
30-3411.295
50,2%
11.214
49,8%
6.79515.564529822.509
7,6%
35-3911.075
50,3%
10.937
49,7%
3.83917.9029517622.012
7,5%
40-4410.035
49,3%
10.308
50,7%
2.17217.72820423920.343
6,9%
45-499.027
48,7%
9.503
51,3%
1.44416.54332122218.530
6,3%
50-549.010
48,3%
9.627
51,7%
1.21116.48769224718.637
6,3%
55-597.178
48,3%
7.697
51,7%
93212.86690417314.875
5,0%
60-647.523
46,9%
8.522
53,1%
99313.2491.62318016.045
5,4%
65-696.760
46,4%
7.802
53,6%
91511.1962.28916214.562
4,9%
70-746.246
45,3%
7.535
54,7%
9549.3273.35015013.781
4,7%
75-794.890
42,8%
6.537
57,2%
8196.3524.15410211.427
3,9%
80-842.479
39,9%
3.737
60,1%
4022.7043.070406.216
2,1%
85-891.520
39,1%
2.369
60,9%
2681.2012.388323.889
1,3%
90-94475
35,9%
847
64,1%
9524397861.322
0,4%
95-9968
30,2%
157
69,8%
21231810225
0,1%
100+5
38,5%
8
61,5%
0112013
0,0%
Totale144.087
48,8%
151.159
51,2%
120.008153.05420.3291.855295.246
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Sicilia 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Ragusa con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Vittoria il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Modica interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Comiso il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa