Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Ragusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Ragusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - libero cons. com. di Ragusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.834
51,2%
7.480
48,8%
15.31400015.314
5,2%
5-98.575
51,7%
8.024
48,3%
16.59900016.599
5,6%
10-149.313
51,5%
8.763
48,5%
18.07600018.076
6,1%
15-199.186
50,4%
9.052
49,6%
18.0951430018.238
6,1%
20-249.940
50,7%
9.672
49,3%
17.2012.4091119.612
6,6%
25-2911.053
50,5%
10.827
49,5%
13.1008.741192021.880
7,4%
30-3411.408
50,5%
11.166
49,5%
6.98815.4215710822.574
7,6%
35-3911.189
50,2%
11.093
49,8%
3.77218.21110019922.282
7,5%
40-4410.394
49,5%
10.622
50,5%
2.28818.28619424821.016
7,1%
45-499.243
49,0%
9.610
51,0%
1.40816.87133024418.853
6,4%
50-548.726
48,4%
9.321
51,6%
1.23815.88866625518.047
6,1%
55-597.632
48,0%
8.253
52,0%
99813.72395920515.885
5,4%
60-647.442
46,8%
8.451
53,2%
97213.1261.61717815.893
5,4%
65-696.790
46,8%
7.728
53,2%
92311.2392.19915714.518
4,9%
70-746.251
44,9%
7.669
55,1%
9619.4243.41312213.920
4,7%
75-794.918
43,0%
6.506
57,0%
7936.3994.1597311.424
3,8%
80-842.863
39,7%
4.348
60,3%
5063.0553.608427.211
2,4%
85-891.393
38,5%
2.229
61,5%
2651.0992.243153.622
1,2%
90-94538
35,1%
996
64,9%
1052921.125121.534
0,5%
95-9965
28,3%
165
71,7%
23231840230
0,1%
100+3
18,8%
13
81,3%
1015016
0,0%
Totale144.756
48,8%
151.988
51,2%
119.626154.35020.8891.879296.744
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa