Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Ragusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Ragusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - libero cons. com. di Ragusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-48.113
51,3%
7.689
48,7%
15.80200015.802
5,0%
5-98.332
51,4%
7.888
48,6%
16.22000016.220
5,1%
10-148.857
51,7%
8.269
48,3%
17.12600017.126
5,4%
15-199.818
51,9%
9.090
48,1%
18.839690018.908
6,0%
20-2410.227
51,4%
9.669
48,6%
18.3211.5711319.896
6,3%
25-2910.661
50,7%
10.373
49,3%
14.5336.434125521.034
6,7%
30-3411.547
50,9%
11.136
49,1%
9.53212.9252819822.683
7,2%
35-3912.246
50,8%
11.856
49,2%
6.03117.5748341424.102
7,6%
40-4412.152
50,5%
11.911
49,5%
3.70519.61918155824.063
7,6%
45-4911.288
49,6%
11.488
50,4%
2.51519.39830655722.776
7,2%
50-549.840
49,0%
10.258
51,0%
1.76417.32155046320.098
6,4%
55-598.634
47,9%
9.384
52,1%
1.24515.49788039618.018
5,7%
60-648.498
47,4%
9.414
52,6%
1.08314.9541.54033517.912
5,7%
65-696.841
47,2%
7.662
52,8%
85911.3322.08622614.503
4,6%
70-746.612
45,5%
7.921
54,5%
89710.2983.16916914.533
4,6%
75-795.268
43,5%
6.833
56,5%
7597.1934.02212712.101
3,8%
80-843.782
41,6%
5.310
58,4%
5914.2224.211689.092
2,9%
85-892.010
37,3%
3.383
62,7%
3841.7033.277295.393
1,7%
90-94471
33,7%
926
66,3%
942851.01441.397
0,4%
95-99123
29,8%
290
70,2%
37513214413
0,1%
100+11
25,6%
32
74,4%
2734043
0,0%
Totale155.331
49,1%
160.782
50,9%
130.339160.45321.7153.606316.113
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa