Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Ragusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Ragusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - libero cons. com. di Ragusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.104
51,4%
6.704
48,6%
13.80800013.808
4,4%
5-97.649
51,5%
7.214
48,5%
14.86300014.863
4,7%
10-148.237
51,4%
7.798
48,6%
16.03500016.035
5,1%
15-198.610
52,2%
7.897
47,8%
16.493140016.507
5,2%
20-249.628
53,8%
8.274
46,2%
17.2886090517.902
5,7%
25-299.498
51,6%
8.911
48,4%
14.9493.41614318.409
5,8%
30-3410.160
52,0%
9.368
48,0%
10.9098.4332016619.528
6,2%
35-3910.439
51,4%
9.857
48,6%
7.26812.6164936320.296
6,4%
40-4411.163
50,9%
10.769
49,1%
5.64115.5428866121.932
7,0%
45-4911.935
50,3%
11.785
49,7%
4.48518.02822498323.720
7,5%
50-5411.772
49,7%
11.924
50,3%
3.05019.0444771.12523.696
7,5%
55-5911.173
49,8%
11.256
50,2%
2.29718.47473292622.429
7,1%
60-649.499
48,0%
10.293
52,0%
1.55016.1821.33472619.792
6,3%
65-698.097
47,2%
9.072
52,8%
1.09513.6611.91449917.169
5,5%
70-747.733
46,0%
9.062
54,0%
92112.4353.06137816.795
5,3%
75-795.233
45,2%
6.355
54,8%
6027.4833.29720611.588
3,7%
80-844.559
42,2%
6.238
57,8%
5865.4864.60611910.797
3,4%
85-892.449
38,9%
3.843
61,1%
3572.2363.635646.292
2,0%
90-94888
33,6%
1.754
66,4%
1745801.863252.642
0,8%
95-99172
26,5%
476
73,5%
54615312648
0,2%
100+15
24,2%
47
75,8%
4553062
0,0%
Totale156.013
49,5%
158.897
50,5%
132.429154.30521.8856.291314.910
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa