Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Siracusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Siracusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - libero cons. com. di Siracusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.068
51,8%
9.386
48,2%
19.45400019.454
4,9%
5-99.894
50,8%
9.592
49,2%
19.48600019.486
4,9%
10-1411.513
51,4%
10.901
48,6%
22.41400022.414
5,6%
15-1912.627
51,8%
11.751
48,2%
24.2721060024.378
6,1%
20-2413.121
51,0%
12.608
49,0%
23.7202.0044125.729
6,5%
25-2914.186
50,4%
13.949
49,6%
19.0679.02983128.135
7,1%
30-3415.441
50,0%
15.428
50,0%
11.99518.6657013930.869
7,7%
35-3915.093
49,6%
15.341
50,4%
6.14323.76015537630.434
7,6%
40-4414.720
49,7%
14.924
50,3%
3.87324.91131254829.644
7,4%
45-4913.120
49,0%
13.650
51,0%
2.51823.18351055926.770
6,7%
50-5411.904
48,6%
12.597
51,4%
1.85921.33482947924.501
6,2%
55-5912.801
48,9%
13.375
51,1%
1.61522.5911.50047026.176
6,6%
60-6410.127
48,5%
10.748
51,5%
1.23317.2562.04933720.875
5,2%
65-699.668
47,3%
10.792
52,7%
1.06815.9073.21127420.460
5,1%
70-748.048
45,7%
9.567
54,3%
99512.0074.43617717.615
4,4%
75-796.367
44,1%
8.071
55,9%
8938.1575.24814014.438
3,6%
80-844.052
39,4%
6.232
60,6%
7124.1645.3119710.284
2,6%
85-891.493
34,9%
2.785
65,1%
2761.1532.821284.278
1,1%
90-94636
32,2%
1.340
67,8%
1423701.450141.976
0,5%
95-99103
27,3%
274
72,7%
37472894377
0,1%
100+11
29,7%
26
70,3%
2332037
0,0%
Totale194.993
49,0%
203.337
51,0%
161.774204.64728.2353.674398.330
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa