Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Siracusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Siracusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - libero cons. com. di Siracusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.074
51,7%
9.404
48,3%
19.47800019.478
4,9%
5-99.904
51,1%
9.486
48,9%
19.39000019.390
4,9%
10-1411.057
51,1%
10.570
48,9%
21.62700021.627
5,4%
15-1912.532
51,7%
11.701
48,3%
24.1261060124.233
6,1%
20-2413.036
51,3%
12.375
48,7%
23.4341.9733125.411
6,4%
25-2913.906
50,4%
13.659
49,6%
19.2618.257133427.565
6,9%
30-3415.396
50,4%
15.162
49,6%
12.50917.8496113930.558
7,7%
35-3915.133
49,6%
15.351
50,4%
6.59123.39512537330.484
7,6%
40-4414.874
49,7%
15.075
50,3%
4.08324.97531657529.949
7,5%
45-4913.457
48,8%
14.096
51,2%
2.74823.73444962227.553
6,9%
50-5411.983
48,6%
12.673
51,4%
1.91521.41081751424.656
6,2%
55-5912.550
48,9%
13.127
51,1%
1.61622.1071.46249225.677
6,4%
60-6410.573
48,5%
11.240
51,5%
1.29118.1372.02336221.813
5,5%
65-699.716
47,2%
10.875
52,8%
1.08616.0233.17930320.591
5,2%
70-748.141
46,2%
9.482
53,8%
96212.1374.31920517.623
4,4%
75-796.466
44,1%
8.186
55,9%
8948.4315.19912814.652
3,7%
80-844.178
39,8%
6.312
60,2%
7024.3755.31210110.490
2,6%
85-891.689
35,2%
3.110
64,8%
3131.3273.122374.799
1,2%
90-94619
31,7%
1.335
68,3%
1373481.454151.954
0,5%
95-99109
26,9%
296
73,1%
45463104405
0,1%
100+11
27,5%
29
72,5%
1336040
0,0%
Totale195.404
49,0%
203.544
51,0%
162.209204.63328.2003.906398.948
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa