Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Siracusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Siracusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - libero cons. com. di Siracusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.035
52,3%
9.150
47,7%
19.18500019.185
4,8%
5-910.110
51,3%
9.605
48,7%
19.71500019.715
4,9%
10-1410.443
51,2%
9.964
48,8%
20.40700020.407
5,1%
15-1912.354
51,3%
11.733
48,7%
23.988990024.087
6,0%
20-2413.243
52,3%
12.099
47,7%
23.5521.7813625.342
6,3%
25-2913.902
51,0%
13.341
49,0%
19.8027.390123927.243
6,8%
30-3415.184
50,4%
14.933
49,6%
13.06716.8105318730.117
7,5%
35-3915.525
49,8%
15.626
50,2%
7.68322.88913644331.151
7,7%
40-4415.036
49,7%
15.210
50,3%
4.60824.72227564130.246
7,5%
45-4914.149
48,8%
14.866
51,2%
3.18424.57948476829.015
7,2%
50-5412.570
48,4%
13.383
51,6%
2.22622.32777162925.953
6,4%
55-5911.653
48,6%
12.333
51,4%
1.64620.5061.28155323.986
6,0%
60-6411.939
48,7%
12.556
51,3%
1.43120.4042.19346724.495
6,1%
65-699.703
47,4%
10.747
52,6%
1.17515.8883.06732020.450
5,1%
70-748.388
46,5%
9.658
53,5%
95612.5394.32023118.046
4,5%
75-796.516
43,8%
8.352
56,2%
8378.6655.22014614.868
3,7%
80-844.184
39,8%
6.316
60,2%
6934.5415.16310310.500
2,6%
85-892.094
36,0%
3.720
64,0%
4071.6803.674535.814
1,4%
90-94520
31,3%
1.139
68,7%
1012951.248151.659
0,4%
95-99137
27,5%
362
72,5%
44683816499
0,1%
100+22
35,5%
40
64,5%
4651162
0,0%
Totale197.707
49,1%
205.133
50,9%
164.711205.18928.3324.608402.840
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa