Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Siracusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Siracusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - libero cons. com. di Siracusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-49.333
51,7%
8.713
48,3%
18.04600018.046
4,5%
5-910.100
52,3%
9.201
47,7%
19.30100019.301
4,8%
10-1410.352
51,7%
9.679
48,3%
20.03100020.031
4,9%
15-1910.534
51,0%
10.139
49,0%
20.637360020.673
5,1%
20-2412.199
51,3%
11.593
48,7%
22.6801.1081323.792
5,9%
25-2912.927
51,6%
12.110
48,4%
19.8665.14832025.037
6,2%
30-3413.371
51,1%
12.809
48,9%
13.88712.1053515326.180
6,5%
35-3914.568
50,5%
14.270
49,5%
9.46218.8077749228.838
7,1%
40-4415.596
49,6%
15.859
50,4%
6.91723.44422786731.455
7,8%
45-4915.248
49,8%
15.383
50,2%
4.47524.6224141.12030.631
7,6%
50-5414.618
49,2%
15.095
50,8%
3.27324.6227641.05429.713
7,3%
55-5912.858
48,7%
13.523
51,3%
2.30122.0201.21884226.381
6,5%
60-6411.444
48,0%
12.386
52,0%
1.62919.6881.86265123.830
5,9%
65-6911.916
48,3%
12.771
51,7%
1.39819.5543.18754824.687
6,1%
70-748.761
46,7%
10.000
53,3%
1.00913.4413.98432718.761
4,6%
75-797.273
45,0%
8.876
55,0%
7919.8695.24924016.149
4,0%
80-844.924
41,8%
6.862
58,2%
6085.5125.53613011.786
2,9%
85-892.441
36,8%
4.185
63,2%
3792.1644.019646.626
1,6%
90-94847
31,5%
1.843
68,5%
1795401.929422.690
0,7%
95-99117
27,7%
305
72,3%
25563383422
0,1%
100+15
18,3%
67
81,7%
7767182
0,0%
Totale199.442
49,2%
205.669
50,8%
166.901202.74328.9106.557405.111
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa