Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Siracusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Siracusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - libero cons. com. di Siracusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-48.866
51,7%
8.277
48,3%
17.14300017.143
4,3%
5-99.799
52,0%
9.047
48,0%
18.84600018.846
4,7%
10-1410.272
51,8%
9.546
48,2%
19.81800019.818
4,9%
15-1910.540
51,6%
9.906
48,4%
20.399386320.446
5,1%
20-2411.536
51,5%
10.873
48,5%
21.5478543522.409
5,6%
25-2912.559
51,2%
11.961
48,8%
20.0424.44053324.520
6,1%
30-3412.936
51,3%
12.289
48,7%
14.09910.8853021125.225
6,3%
35-3913.631
50,3%
13.476
49,7%
9.59716.8557458127.107
6,7%
40-4415.476
50,3%
15.283
49,7%
7.56621.9691881.03630.759
7,6%
45-4915.343
49,7%
15.552
50,3%
5.11324.0423901.35030.895
7,7%
50-5415.003
49,6%
15.261
50,4%
3.61524.5627481.33930.264
7,5%
55-5913.369
48,6%
14.123
51,4%
2.59422.6491.1611.08827.492
6,8%
60-6411.652
48,0%
12.599
52,0%
1.79319.8571.80879324.251
6,0%
65-6911.800
48,1%
12.738
51,9%
1.42819.3173.12367024.538
6,1%
70-749.251
47,1%
10.390
52,9%
1.07114.2783.88840419.641
4,9%
75-797.533
44,8%
9.296
55,2%
81910.3875.34927416.829
4,2%
80-845.157
42,8%
6.887
57,2%
5745.8635.44516212.044
3,0%
85-892.669
37,6%
4.424
62,4%
4052.3194.294757.093
1,8%
90-94889
31,4%
1.944
68,6%
2035882.016262.833
0,7%
95-99166
28,4%
419
71,6%
39854556585
0,1%
100+19
22,6%
65
77,4%
3972084
0,0%
Totale198.466
49,3%
204.356
50,7%
166.714198.99729.0558.056402.822
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa