Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Siracusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Siracusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - libero cons. com. di Siracusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.819
51,7%
7.291
48,3%
15.11000015.110
3,9%
5-98.821
51,7%
8.236
48,3%
17.05700017.057
4,4%
10-149.747
52,0%
8.995
48,0%
18.74200018.742
4,9%
15-1910.325
52,2%
9.440
47,8%
19.748160119.765
5,1%
20-2410.432
52,4%
9.490
47,6%
19.4864341119.922
5,2%
25-2910.440
51,2%
9.951
48,8%
17.7622.59143420.391
5,3%
30-3411.153
50,6%
10.879
49,4%
14.2017.6751314322.032
5,7%
35-3911.926
50,7%
11.618
49,3%
10.01013.0404744723.544
6,1%
40-4413.019
50,0%
13.016
50,0%
7.51917.47612291826.035
6,7%
45-4914.979
50,2%
14.875
49,8%
6.40321.6003131.53829.854
7,7%
50-5414.978
49,6%
15.221
50,4%
4.50723.2586131.82130.199
7,8%
55-5914.534
49,4%
14.886
50,6%
3.15123.4831.1031.68329.420
7,6%
60-6412.883
48,5%
13.688
51,5%
2.23821.3001.8061.22726.571
6,9%
65-6911.051
47,8%
12.077
52,2%
1.54318.1912.63975523.128
6,0%
70-7410.692
47,1%
12.032
52,9%
1.21516.7404.18858122.724
5,9%
75-797.753
45,5%
9.272
54,5%
84311.0444.84729117.025
4,4%
80-845.550
42,4%
7.530
57,6%
6116.6505.65416513.080
3,4%
85-892.943
39,8%
4.453
60,2%
3302.7174.276737.396
1,9%
90-941.043
33,6%
2.061
66,4%
1786652.242193.104
0,8%
95-99174
24,6%
532
75,4%
46815763706
0,2%
100+21
22,1%
74
77,9%
4882195
0,0%
Totale190.283
49,3%
195.617
50,7%
160.704186.96928.5269.701385.900
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa