Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Trapani per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Trapani

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - libero cons. com. di Trapani

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.861
51,3%
10.330
48,7%
21.19100021.191
5,0%
5-911.925
51,6%
11.198
48,4%
23.12300023.123
5,4%
10-1412.789
50,6%
12.481
49,4%
25.27000025.270
5,9%
15-1912.876
50,7%
12.503
49,3%
25.293810525.379
6,0%
20-2414.378
51,0%
13.824
49,0%
26.0652.06626928.202
6,6%
25-2915.527
50,1%
15.444
49,9%
20.06110.7581513730.971
7,3%
30-3415.586
49,1%
16.171
50,9%
9.88321.6656714231.757
7,5%
35-3915.075
48,6%
15.948
51,4%
5.11425.56914020031.023
7,3%
40-4414.152
48,6%
14.944
51,4%
3.35825.13929430529.096
6,8%
45-4913.002
49,0%
13.523
51,0%
2.51723.25147128626.525
6,2%
50-5412.892
48,9%
13.487
51,1%
2.02823.21184329726.379
6,2%
55-5911.697
48,5%
12.399
51,5%
1.52520.9471.38224224.096
5,7%
60-6411.396
47,6%
12.545
52,4%
1.44919.9362.35620023.941
5,6%
65-6910.332
47,0%
11.632
53,0%
1.49116.8193.50115321.964
5,2%
70-749.152
44,6%
11.351
55,4%
1.51613.8824.98112420.503
4,8%
75-797.180
42,5%
9.733
57,5%
1.4399.4435.9518016.913
4,0%
80-844.027
39,0%
6.289
61,0%
8794.4954.9063610.316
2,4%
85-892.286
37,5%
3.816
62,5%
5491.9403.598156.102
1,4%
90-94780
32,1%
1.653
67,9%
2814881.66132.433
0,6%
95-99118
26,0%
336
74,0%
53643370454
0,1%
100+9
16,7%
45
83,3%
8937054
0,0%
Totale206.040
48,4%
219.652
51,6%
173.093219.76330.5422.294425.692
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa