Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Trapani per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Trapani

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - libero cons. com. di Trapani

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-49.433
50,8%
9.128
49,2%
18.56100018.561
4,3%
5-910.688
51,4%
10.087
48,6%
20.77500020.775
4,8%
10-1411.419
51,3%
10.846
48,7%
22.26500022.265
5,2%
15-1912.451
50,9%
11.996
49,1%
24.422250024.447
5,7%
20-2412.905
50,3%
12.733
49,7%
24.6211.0091725.638
6,0%
25-2913.012
50,7%
12.644
49,3%
19.9755.628124125.656
6,0%
30-3413.591
50,2%
13.480
49,8%
12.52614.3964310627.071
6,3%
35-3915.346
49,9%
15.434
50,1%
7.91122.4958528930.780
7,2%
40-4415.894
49,0%
16.546
51,0%
5.18326.46423156232.440
7,6%
45-4915.268
48,4%
16.300
51,6%
3.69326.72846168631.568
7,3%
50-5413.699
48,3%
14.642
51,7%
2.60724.37677158728.341
6,6%
55-5912.849
48,7%
13.550
51,3%
2.13822.4621.21158826.399
6,1%
60-6412.909
48,4%
13.789
51,6%
1.74522.4282.09243326.698
6,2%
65-6910.895
47,7%
11.963
52,3%
1.28318.1233.09236022.858
5,3%
70-7410.114
46,3%
11.709
53,7%
1.18415.7694.64922121.823
5,1%
75-797.934
44,3%
9.956
55,7%
1.04610.8365.87313517.890
4,2%
80-845.642
40,1%
8.430
59,9%
9206.4876.5818414.072
3,3%
85-892.983
35,1%
5.519
64,9%
5782.7655.114458.502
2,0%
90-94868
30,5%
1.981
69,5%
1955742.070102.849
0,7%
95-99211
25,8%
608
74,2%
47986722819
0,2%
100+13
15,3%
72
84,7%
7671185
0,0%
Totale208.124
48,5%
221.413
51,5%
171.682220.66933.0294.157429.537
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa