Popolazione residente in Sicilia proveniente dalla Polonia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° maggio 2004 la Polonia è entrata a far parte dell'Unione europea (25 Paesi).
Classifica delle province siciliane ordinata per numero di residenti polacchi
Provincia | Polacchi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Siracusa | 202 | 781 | 983 | 23,9% | 6,25% | +0,3% |
2. Messina | 145 | 784 | 929 | 22,5% | 3,34% | -1,4% |
3. Catania | 117 | 535 | 652 | 15,8% | 1,83% | -0,9% |
4. Ragusa | 111 | 436 | 547 | 13,3% | 1,66% | +0,9% |
5. Palermo | 82 | 447 | 529 | 12,8% | 1,51% | +5,0% |
6. Agrigento | 51 | 164 | 215 | 5,2% | 1,36% | -0,5% |
7. Trapani | 38 | 120 | 158 | 3,8% | 0,72% | +8,2% |
8. Caltanissetta | 6 | 54 | 60 | 1,5% | 0,78% | +1,7% |
9. Enna | 8 | 39 | 47 | 1,1% | 1,14% | -7,8% |
Totale Regione | 760 | 3.360 | 4.120 | 100% | +0,5% |
Stranieri residenti con cittadinanza polacca al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Agrigento | 215 | 216 | 208 | 183 | 239 | 250 |
Caltanissetta | 60 | 59 | 57 | 56 | 67 | 69 |
Catania | 652 | 658 | 650 | 644 | 745 | 760 |
Enna | 47 | 51 | 47 | 46 | 57 | 54 |
Messina | 929 | 942 | 929 | 924 | 1.164 | 1.171 |
Palermo | 529 | 504 | 501 | 513 | 553 | 551 |
Ragusa | 547 | 542 | 536 | 544 | 645 | 643 |
Siracusa | 983 | 980 | 1.002 | 991 | 1.283 | 1.300 |
Trapani | 158 | 146 | 138 | 131 | 133 | 136 |
Totale Regione | 4.120 | 4.098 | 4.068 | 4.032 | 4.886 | 4.934 |