Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in Italia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Italia

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico. Da notare anche la maggiore longevità femminile degli ultra-sessantenni.

Distribuzione della popolazione 2005 - Italia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.402.373
51,3%
1.331.063
48,7%
2.733.4360002.733.436
4,7%
5-91.382.726
51,5%
1.303.603
48,5%
2.686.3290002.686.329
4,6%
10-141.456.921
51,4%
1.379.026
48,6%
2.835.9470002.835.947
4,9%
15-191.484.870
51,4%
1.404.389
48,6%
2.879.09410.08017682.889.259
4,9%
20-241.639.516
51,1%
1.570.091
48,9%
3.001.486206.7044459723.209.607
5,5%
25-291.997.557
50,8%
1.938.484
49,2%
2.879.3241.048.1032.2676.3473.936.041
6,7%
30-342.343.342
50,6%
2.289.167
49,4%
2.113.2572.478.9417.91632.3954.632.509
7,9%
35-392.437.969
50,5%
2.392.657
49,5%
1.284.3173.438.26220.77487.2734.830.626
8,3%
40-442.290.875
50,0%
2.286.308
50,0%
793.3243.612.85041.029129.9804.577.183
7,8%
45-491.988.417
49,7%
2.015.641
50,3%
505.5923.294.11568.421135.9304.004.058
6,8%
50-541.828.091
49,2%
1.887.488
50,8%
361.3913.116.626115.477122.0853.715.579
6,4%
55-591.834.398
48,9%
1.917.781
51,1%
299.7813.140.983205.381106.0343.752.179
6,4%
60-641.572.579
47,9%
1.707.702
52,1%
249.3072.643.264313.93973.7713.280.281
5,6%
65-691.518.227
46,8%
1.727.599
53,2%
241.9762.443.353506.65553.8423.245.826
5,6%
70-741.273.805
44,4%
1.594.401
55,6%
226.3241.894.604712.60334.6752.868.206
4,9%
75-79966.541
40,8%
1.400.564
59,2%
201.5031.281.582861.67922.3412.367.105
4,0%
80-84625.177
35,9%
1.117.123
64,1%
151.398698.612878.64513.6451.742.300
3,0%
85-89207.506
31,2%
456.877
68,8%
61.757176.790421.6914.145664.383
1,1%
90-94106.740
26,7%
292.302
73,3%
38.60264.934293.7331.773399.042
0,7%
95-9917.583
21,1%
65.805
78,9%
9.7417.31566.02330983.388
0,1%
100+1.591
17,5%
7.500
82,5%
1.3096387.117279.091
0,0%
Totale28.376.804
48,5%
30.085.571
51,5%
23.555.19529.557.7564.523.812825.61258.462.375
100%

Vedi anche

PiemonteValle d'AostaLiguriaLombardiaTrentino-Alto AdigeVenetoFriuli Venezia GiuliaEmilia-RomagnaMarcheToscanaUmbriaLazioCampaniaAbruzzoMolisePugliaBasilicataCalabriaSiciliaSardegna