Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Pieve a Nievole 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Pieve a Nievole al 1° gennaio 2005. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Pieve a Nievole (PT)

Gli stranieri residenti a Pieve a Nievole al 1° gennaio 2005 sono 435 e rappresentano il 4,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Pieve a Nievole (PT)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Pieve a Nievole (PT)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 20,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (19,3%) e dal Marocco (15,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Pieve a Nievole 2005

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale57318820,23%
RomaniaEuropa centro orientale28568419,31%
Federazione RussaEuropa centro orientale526317,13%
PoloniaUnione Europea216184,14%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale88163,68%
UcrainaEuropa centro orientale28102,30%
GermaniaUnione Europea1671,61%
FranciaUnione Europea0551,15%
MoldovaEuropa centro orientale0440,92%
SveziaUnione Europea0440,92%
Regno UnitoUnione Europea1340,92%
BelgioUnione Europea2240,92%
DanimarcaUnione Europea1120,46%
UngheriaUnione Europea0220,46%
SpagnaUnione Europea0220,46%
FinlandiaUnione Europea0220,46%
BulgariaEuropa centro orientale0110,23%
IrlandaUnione Europea0110,23%
TurchiaEuropa centro orientale1010,23%
LettoniaUnione Europea0110,23%
CroaziaEuropa centro orientale0110,23%
SloveniaUnione Europea0110,23%
Totale Europa10818128966,44%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale36326815,63%
NigeriaAfrica occidentale4592,07%
TunisiaAfrica settentrionale4261,38%
AlgeriaAfrica settentrionale0220,46%
EtiopiaAfrica orientale0110,23%
Totale Africa44428619,77%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
FilippineAsia orientale313163,68%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale65112,53%
IndiaAsia centro meridionale3251,15%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2020,46%
UzbekistanAsia centro meridionale1120,46%
GiapponeAsia orientale0110,23%
Totale Asia1522378,51%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale6392,07%
BrasileAmerica centro meridionale3030,69%
ColombiaAmerica centro meridionale0220,46%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0220,46%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,23%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,23%
CileAmerica centro meridionale0110,23%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,23%
Totale America911204,60%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi2130,69%
Totale Apolidi2130,69%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI178257435100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Pieve a Nievole per età e sesso al 1° gennaio 2005 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Pieve a Nievole 2005
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41511266,0%
5-967133,0%
10-141111225,1%
15-19117184,1%
20-241815337,6%
25-2924507417,0%
30-3417537016,1%
35-3931366715,4%
40-441520358,0%
45-491422368,3%
50-54813214,8%
55-592571,6%
60-643361,4%
65-690330,7%
70-740110,2%
75-793030,7%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale178257435100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato