Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Rosignano Marittimo 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Rosignano Marittimo al 1° gennaio 2015. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Rosignano Marittimo (LI)

Gli stranieri residenti a Rosignano Marittimo al 1° gennaio 2015 sono 2.266 e rappresentano il 7,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Rosignano Marittimo (LI)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Rosignano Marittimo (LI)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 17,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (14,9%) e dall'Ucraina (12,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Rosignano Marittimo 2015

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea13526139617,48%
AlbaniaEuropa centro orientale18615233814,92%
UcrainaEuropa centro orientale5423629012,80%
TurchiaEuropa centro orientale4444883,88%
PoloniaUnione Europea1944632,78%
MoldovaEuropa centro orientale2036562,47%
GermaniaUnione Europea1231431,90%
KosovoEuropa centro orientale2516411,81%
Federazione RussaEuropa centro orientale727341,50%
MontenegroEuropa centro orientale1410241,06%
BulgariaUnione Europea320231,02%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1012220,97%
FranciaUnione Europea416200,88%
Regno UnitoUnione Europea810180,79%
Paesi BassiUnione Europea57120,53%
SvizzeraAltri paesi europei65110,49%
SpagnaUnione Europea0990,40%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale4480,35%
AustriaUnione Europea3360,26%
BelgioUnione Europea3360,26%
PortogalloUnione Europea3360,26%
CroaziaUnione Europea3360,26%
BielorussiaEuropa centro orientale1450,22%
UngheriaUnione Europea3250,22%
SlovacchiaUnione Europea0550,22%
SveziaUnione Europea1340,18%
Repubblica CecaUnione Europea0330,13%
DanimarcaUnione Europea1230,13%
LettoniaUnione Europea0330,13%
LituaniaUnione Europea0220,09%
NorvegiaAltri paesi europei0110,04%
IrlandaUnione Europea0110,04%
EstoniaUnione Europea0110,04%
Totale Europa5749791.55368,53%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale178282069,09%
MaroccoAfrica settentrionale91931848,12%
TunisiaAfrica settentrionale2518431,90%
NigeriaAfrica occidentale76130,57%
AlgeriaAfrica settentrionale94130,57%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1340,18%
EgittoAfrica settentrionale4040,18%
SudafricaAfrica centro meridionale0220,09%
TogoAfrica occidentale1120,09%
GhanaAfrica occidentale2020,09%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,04%
EtiopiaAfrica orientale0110,04%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1010,04%
KenyaAfrica orientale0110,04%
MadagascarAfrica orientale0110,04%
Totale Africa31915947821,09%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale3159903,97%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale713200,88%
BrasileAmerica centro meridionale610160,71%
CubaAmerica centro meridionale38110,49%
EcuadorAmerica centro meridionale37100,44%
VenezuelaAmerica centro meridionale3690,40%
El SalvadorAmerica centro meridionale0440,18%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1230,13%
DominicaAmerica centro meridionale1230,13%
CanadaAmerica settentrionale0220,09%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,04%
CileAmerica centro meridionale0110,04%
ArgentinaAmerica centro meridionale1010,04%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,04%
Totale America561161727,59%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1011210,93%
IndiaAsia centro meridionale92110,49%
FilippineAsia orientale1560,26%
GiapponeAsia orientale0660,26%
ThailandiaAsia orientale0550,22%
KazakhstanAsia centro meridionale0330,13%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1230,13%
IsraeleAsia occidentale1120,09%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,04%
GeorgiaAsia occidentale0110,04%
KirghizistanAsia centro meridionale0110,04%
BangladeshAsia centro meridionale1010,04%
SiriaAsia occidentale1010,04%
GiordaniaAsia occidentale1010,04%
Totale Asia2538632,78%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9741.2922.266100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Rosignano Marittimo per età e sesso al 1° gennaio 2015 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Rosignano Marittimo 2015
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-468711396,1%
5-973571305,7%
10-144043833,7%
15-193340733,2%
20-2468771456,4%
25-2984981828,0%
30-3411014925911,4%
35-3913913527412,1%
40-4411112924010,6%
45-49761262028,9%
50-54611271888,3%
55-59491081576,9%
60-642666924,1%
65-691732492,2%
70-74917261,1%
75-7979160,7%
80-842350,2%
85-891450,2%
90-940110,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale9741.2922.266100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato