Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Borgo San Lorenzo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Borgo San Lorenzo (FI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Borgo San Lorenzo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4414
51,4%
392
48,6%
806000806
4,5%
5-9424
49,6%
431
50,4%
855000855
4,7%
10-14440
50,1%
438
49,9%
878000878
4,9%
15-19453
51,8%
422
48,2%
873200875
4,8%
20-24426
49,0%
444
51,0%
8343600870
4,8%
25-29439
49,9%
440
50,1%
76311600879
4,9%
30-34466
48,0%
504
52,0%
61335025970
5,4%
35-39641
50,2%
637
49,8%
5926611241.278
7,1%
40-44680
49,4%
696
50,6%
4618668411.376
7,6%
45-49726
48,8%
763
51,2%
3041.09119751.489
8,2%
50-54690
50,4%
679
49,6%
2141.05926701.369
7,6%
55-59600
50,1%
597
49,9%
14595138631.197
6,6%
60-64561
48,7%
590
51,3%
9494065521.151
6,4%
65-69565
50,0%
566
50,0%
76902120331.131
6,3%
70-74423
45,7%
502
54,3%
6466018516925
5,1%
75-79337
43,7%
435
56,3%
6546123610772
4,3%
80-84251
40,4%
370
59,6%
432872829621
3,4%
85-89142
33,6%
281
66,4%
201412602423
2,3%
90-9450
25,6%
145
74,4%
12321474195
1,1%
95-995
20,8%
19
79,2%
2220024
0,1%
100+1
14,3%
6
85,7%
10607
0,0%
Totale8.734
48,3%
9.357
51,7%
7.7158.5571.41540418.091
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato