Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Borgo San Lorenzo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Borgo San Lorenzo (FI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Borgo San Lorenzo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4429
54,6%
356
45,4%
785000785
4,3%
5-9418
48,8%
439
51,2%
857000857
4,7%
10-14437
49,4%
447
50,6%
884000884
4,8%
15-19466
52,3%
425
47,7%
888300891
4,9%
20-24427
48,4%
455
51,6%
8503200882
4,8%
25-29449
51,4%
425
48,6%
76710700874
4,8%
30-34461
48,4%
491
51,6%
62132614952
5,2%
35-39614
50,4%
604
49,6%
5636343181.218
6,7%
40-44659
47,9%
718
52,1%
5018287411.377
7,5%
45-49750
50,2%
743
49,8%
3271.08217671.493
8,2%
50-54686
48,6%
725
51,4%
2601.06027641.411
7,7%
55-59617
49,2%
637
50,8%
15398544721.254
6,9%
60-64573
49,1%
595
50,9%
10295955521.168
6,4%
65-69582
49,0%
606
51,0%
79929135451.188
6,5%
70-74430
47,3%
479
52,7%
5766817113909
5,0%
75-79345
42,9%
459
57,1%
6348124911804
4,4%
80-84259
41,6%
364
58,4%
512852789623
3,4%
85-89135
32,2%
284
67,8%
241382543419
2,3%
90-9455
25,5%
161
74,5%
10391634216
1,2%
95-996
19,4%
25
80,6%
3325031
0,2%
100+1
20,0%
4
80,0%
10405
0,0%
Totale8.799
48,2%
9.442
51,8%
7.8468.5591.43340318.241
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato