Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Monsummano Terme 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Monsummano Terme al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Monsummano Terme (PT)

Gli stranieri residenti a Monsummano Terme al 1° gennaio 2020 sono 1.556 e rappresentano il 7,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Monsummano Terme (PT)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Monsummano Terme (PT)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 28,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (26,4%) e dal Marocco (14,4%).

Grafico cittadinanza stranieri - Monsummano Terme 2020

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea15428644028,28%
AlbaniaEuropa centro orientale20820341126,41%
Federazione RussaEuropa centro orientale521261,67%
UcrainaEuropa centro orientale515201,29%
PoloniaUnione Europea514191,22%
GermaniaUnione Europea810181,16%
MoldovaEuropa centro orientale612181,16%
BulgariaUnione Europea210120,77%
KosovoEuropa centro orientale75120,77%
Regno UnitoUnione Europea4590,58%
Macedonia del NordEuropa centro orientale3470,45%
LettoniaUnione Europea4370,45%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2460,39%
FranciaUnione Europea1560,39%
EstoniaUnione Europea1450,32%
LituaniaUnione Europea0440,26%
UngheriaUnione Europea0440,26%
SpagnaUnione Europea0440,26%
AustriaUnione Europea0330,19%
DanimarcaUnione Europea2020,13%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale0220,13%
Repubblica CecaUnione Europea0220,13%
SveziaUnione Europea1120,13%
Paesi BassiUnione Europea1120,13%
FinlandiaUnione Europea0220,13%
BelgioUnione Europea0110,06%
IrlandaUnione Europea0110,06%
SvizzeraAltri paesi europei0110,06%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,06%
TurchiaEuropa centro orientale1010,06%
Totale Europa4206281.04867,35%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1269822414,40%
NigeriaAfrica occidentale129211,35%
SenegalAfrica occidentale172191,22%
GambiaAfrica occidentale160161,03%
TunisiaAfrica settentrionale95140,90%
MaliAfrica occidentale121130,84%
Guinea BissauAfrica occidentale5160,39%
GuineaAfrica occidentale5050,32%
GhanaAfrica occidentale4040,26%
TogoAfrica occidentale1340,26%
CamerunAfrica centro meridionale1230,19%
Costa d'AvorioAfrica occidentale2020,13%
EgittoAfrica settentrionale1120,13%
LiberiaAfrica occidentale2020,13%
SudafricaAfrica centro meridionale1010,06%
TanzaniaAfrica orientale1010,06%
SomaliaAfrica orientale1010,06%
AlgeriaAfrica settentrionale0110,06%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale0110,06%
Capo VerdeAfrica occidentale0110,06%
KenyaAfrica orientale1010,06%
MauritiusAfrica orientale0110,06%
NigerAfrica occidentale1010,06%
Totale Africa21812634422,11%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale179261,67%
PakistanAsia centro meridionale121130,84%
FilippineAsia orientale65110,71%
IndiaAsia centro meridionale3470,45%
GeorgiaAsia occidentale2460,39%
KazakhstanAsia centro meridionale0440,26%
ArmeniaAsia occidentale0440,26%
UzbekistanAsia centro meridionale1230,19%
BangladeshAsia centro meridionale3030,19%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2020,13%
ThailandiaAsia orientale0110,06%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1010,06%
GiapponeAsia orientale0110,06%
IraqAsia occidentale1010,06%
SiriaAsia occidentale1010,06%
Totale Asia4935845,40%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale1316291,86%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale611171,09%
BrasileAmerica centro meridionale28100,64%
CubaAmerica centro meridionale1560,39%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3250,32%
VenezuelaAmerica centro meridionale1340,26%
EcuadorAmerica centro meridionale2130,19%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,06%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,06%
ColombiaAmerica centro meridionale0110,06%
CileAmerica centro meridionale0110,06%
Totale America2850785,01%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
Nuova ZelandaOceania0110,06%
Totale Oceania0110,06%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1010,06%
Totale Apolidi1010,06%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7168401.556100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Monsummano Terme per età e sesso al 1° gennaio 2020 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Monsummano Terme 2020
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44241835,3%
5-944561006,4%
10-143827654,2%
15-194528734,7%
20-2475371127,2%
25-2980741549,9%
30-3471771489,5%
35-39699216110,3%
40-446510717211,1%
45-4956781348,6%
50-5435741097,0%
55-592938674,3%
60-641647634,0%
65-691831493,1%
70-741416301,9%
75-791111221,4%
80-845490,6%
85-893250,3%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale7168401.556100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato