Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Cascina 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Cascina al 1° gennaio 2005. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Cascina (PI)

Gli stranieri residenti a Cascina al 1° gennaio 2005 sono 1.428 e rappresentano il 3,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Cascina (PI)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Cascina (PI)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 28,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Senegal (24,9%) e dal Marocco (11,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Cascina 2005

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale23017240228,15%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale2423473,29%
RomaniaEuropa centro orientale1826443,08%
PoloniaUnione Europea538433,01%
UcrainaEuropa centro orientale531362,52%
FranciaUnione Europea413171,19%
GermaniaUnione Europea611171,19%
Regno UnitoUnione Europea311140,98%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale77140,98%
Federazione RussaEuropa centro orientale110110,77%
MoldovaEuropa centro orientale0770,49%
Paesi BassiUnione Europea2460,42%
Repubblica CecaUnione Europea1560,42%
SlovacchiaUnione Europea1230,21%
BulgariaEuropa centro orientale1230,21%
SpagnaUnione Europea1230,21%
SvizzeraAltri paesi europei2130,21%
BelgioUnione Europea1120,14%
IrlandaUnione Europea1120,14%
AustriaUnione Europea0110,07%
DanimarcaUnione Europea0110,07%
GreciaUnione Europea0110,07%
PortogalloUnione Europea0110,07%
San MarinoAltri paesi europei1010,07%
SveziaUnione Europea0110,07%
EstoniaUnione Europea0110,07%
Totale Europa31437368748,11%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
SenegalAfrica occidentale3302635624,93%
MaroccoAfrica settentrionale1115416511,55%
TunisiaAfrica settentrionale204241,68%
NigeriaAfrica occidentale3690,63%
CamerunAfrica centro meridionale4480,56%
GabonAfrica centro meridionale4370,49%
NigerAfrica occidentale3250,35%
MadagascarAfrica orientale2240,28%
EtiopiaAfrica orientale0440,28%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1340,28%
EritreaAfrica orientale1340,28%
SomaliaAfrica orientale0220,14%
GambiaAfrica occidentale1120,14%
EgittoAfrica settentrionale2020,14%
AlgeriaAfrica settentrionale2020,14%
GuineaAfrica occidentale0110,07%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale0110,07%
Totale Africa48411660042,02%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
FilippineAsia orientale1615312,17%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale87151,05%
IndiaAsia centro meridionale112130,91%
ThailandiaAsia orientale1670,49%
GiordaniaAsia occidentale3360,42%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale4150,35%
GiapponeAsia orientale0440,28%
NepalAsia centro meridionale2130,21%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2130,21%
IsraeleAsia occidentale1120,14%
SingaporeAsia orientale0110,07%
GeorgiaAsia occidentale0110,07%
Totale Asia3853916,37%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale410140,98%
CubaAmerica centro meridionale0550,35%
PerùAmerica centro meridionale2350,35%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0440,28%
ArgentinaAmerica centro meridionale1340,28%
ColombiaAmerica centro meridionale1230,21%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2130,21%
El SalvadorAmerica centro meridionale0330,21%
MessicoAmerica centro meridionale1120,14%
EcuadorAmerica centro meridionale0220,14%
VenezuelaAmerica centro meridionale0220,14%
Saint Vincent e GrenadineAmerica centro meridionale1010,07%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,07%
CanadaAmerica settentrionale0110,07%
Totale America1238503,50%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI8485801.428100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Cascina per età e sesso al 1° gennaio 2005 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Cascina 2005
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44136775,4%
5-93332654,6%
10-142331543,8%
15-193628644,5%
20-2473551289,0%
25-29858416911,8%
30-341167519113,4%
35-391267720314,2%
40-441375719413,6%
45-4991301218,5%
50-544328715,0%
55-592215372,6%
60-6497161,1%
65-69512171,2%
70-7465110,8%
75-792460,4%
80-840440,3%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale8485801.428100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato