Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Montelupo Fiorentino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Montelupo Fiorentino (FI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Montelupo Fiorentino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4368
52,0%
340
48,0%
708000708
5,6%
5-9330
53,7%
284
46,3%
614000614
4,9%
10-14249
51,8%
232
48,2%
481000481
3,8%
15-19250
54,5%
209
45,5%
459000459
3,6%
20-24244
49,6%
248
50,4%
4702200492
3,9%
25-29352
49,3%
362
50,7%
55915113714
5,7%
30-34519
49,2%
536
50,8%
529522041.055
8,4%
35-39629
48,0%
682
52,0%
3359552191.311
10,4%
40-44576
50,7%
561
49,3%
2078926321.137
9,0%
45-49458
52,9%
407
47,1%
95733631865
6,9%
50-54329
48,3%
352
51,7%
545841726681
5,4%
55-59363
46,9%
411
53,1%
496584918774
6,1%
60-64327
48,1%
353
51,9%
305805614680
5,4%
65-69356
46,8%
405
53,2%
3460710317761
6,0%
70-74289
47,2%
323
52,8%
274591197612
4,9%
75-79237
43,7%
305
56,3%
393241745542
4,3%
80-84157
37,3%
264
62,7%
271981942421
3,3%
85-8968
36,6%
118
63,4%
13561170186
1,5%
90-9424
24,2%
75
75,8%
51381099
0,8%
95-993
30,0%
7
70,0%
028010
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale6.128
48,6%
6.478
51,4%
4.7356.75693717812.606
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato