Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Capannori per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Capannori (LU)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Capannori

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4928
53,1%
820
46,9%
1.7480001.748
4,1%
5-9861
53,4%
752
46,6%
1.6130001.613
3,8%
10-14848
51,2%
808
48,8%
1.6560001.656
3,9%
15-19946
52,1%
871
47,9%
1.80710001.817
4,3%
20-241.113
50,8%
1.080
49,2%
2.062131002.193
5,1%
25-291.526
51,5%
1.438
48,5%
2.166792152.964
6,9%
30-341.808
51,7%
1.689
48,3%
1.3852.0698353.497
8,2%
35-391.729
50,8%
1.674
49,2%
7302.57924703.403
8,0%
40-441.509
50,2%
1.498
49,8%
4222.45432993.007
7,0%
45-491.336
48,3%
1.430
51,7%
2682.34957922.766
6,5%
50-541.398
48,9%
1.462
51,1%
2222.45785962.860
6,7%
55-591.484
49,5%
1.513
50,5%
2102.560160672.997
7,0%
60-641.367
48,8%
1.432
51,2%
2112.323231342.799
6,5%
65-691.310
49,6%
1.333
50,4%
2212.036353332.643
6,2%
70-741.003
44,7%
1.239
55,3%
2321.487513102.242
5,2%
75-79809
40,9%
1.167
59,1%
2201.13761091.976
4,6%
80-84506
34,7%
952
65,3%
13870261261.458
3,4%
85-89193
30,6%
437
69,4%
802692792630
1,5%
90-9489
23,2%
295
76,8%
471431940384
0,9%
95-9915
18,5%
66
81,5%
123633081
0,2%
100+1
7,7%
12
92,3%
382013
0,0%
Totale20.779
48,6%
21.968
51,4%
15.45323.5423.19455842.747
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato