Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Capannori per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Capannori (LU)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Capannori

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4941
52,9%
839
47,1%
1.7800001.780
4,2%
5-9874
52,7%
785
47,3%
1.6590001.659
3,9%
10-14869
52,9%
774
47,1%
1.6430001.643
3,8%
15-19891
50,4%
876
49,6%
1.75710001.767
4,1%
20-241.105
51,6%
1.036
48,4%
2.013128002.141
5,0%
25-291.444
51,0%
1.387
49,0%
2.104722142.831
6,6%
30-341.828
51,2%
1.742
48,8%
1.5152.0126373.570
8,3%
35-391.770
51,5%
1.668
48,5%
7742.57322693.438
8,0%
40-441.565
50,6%
1.528
49,4%
4562.487351153.093
7,2%
45-491.375
48,1%
1.485
51,9%
2972.408471082.860
6,7%
50-541.351
47,9%
1.467
52,1%
2182.410891012.818
6,6%
55-591.487
49,9%
1.492
50,1%
1962.543161792.979
7,0%
60-641.348
49,2%
1.392
50,8%
2132.265222402.740
6,4%
65-691.335
49,5%
1.362
50,5%
2172.117331322.697
6,3%
70-741.004
44,4%
1.259
55,6%
2241.504522132.263
5,3%
75-79814
43,0%
1.078
57,0%
2031.09658671.892
4,4%
80-84541
33,9%
1.056
66,1%
15574768961.597
3,7%
85-89175
29,8%
412
70,2%
792232832587
1,4%
90-9490
22,7%
306
77,3%
461432061396
0,9%
95-9917
20,2%
67
79,8%
123537084
0,2%
100+1
7,1%
13
92,9%
1103014
0,0%
Totale20.825
48,6%
22.024
51,4%
15.56223.4333.24061442.849
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato