Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Viareggio 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Viareggio al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Viareggio (LU)

Gli stranieri residenti a Viareggio al 1° gennaio 2004 sono 1.701 e rappresentano il 2,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Viareggio (LU)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Viareggio (LU)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 13,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (12,1%) e dalla Romania (8,8%).

Grafico cittadinanza stranieri - Viareggio 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale1149120512,05%
RomaniaEuropa centro orientale51981498,76%
UcrainaEuropa centro orientale779865,06%
PoloniaEuropa centro orientale1346593,47%
Regno UnitoUnione Europea2826543,17%
GermaniaUnione Europea1831492,88%
FranciaUnione Europea1424382,23%
Federazione RussaEuropa centro orientale326291,70%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale167231,35%
MoldovaEuropa centro orientale416201,18%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale59140,82%
BulgariaEuropa centro orientale49130,76%
Paesi BassiUnione Europea58130,76%
SpagnaUnione Europea210120,71%
BelgioUnione Europea110110,65%
SvizzeraAltri paesi europei37100,59%
CroaziaEuropa centro orientale46100,59%
PortogalloUnione Europea2790,53%
UngheriaEuropa centro orientale1780,47%
SveziaUnione Europea2570,41%
Repubblica CecaEuropa centro orientale0660,35%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale3250,29%
AustriaUnione Europea1340,24%
SlovacchiaEuropa centro orientale1340,24%
GreciaUnione Europea3030,18%
EstoniaEuropa centro orientale0330,18%
LettoniaEuropa centro orientale0330,18%
BielorussiaEuropa centro orientale1230,18%
NorvegiaAltri paesi europei0220,12%
LiechtensteinAltri paesi europei1010,06%
Totale Europa30754685350,15%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1666723313,70%
TunisiaAfrica settentrionale5919784,59%
EgittoAfrica settentrionale1211231,35%
SenegalAfrica occidentale153181,06%
EtiopiaAfrica orientale28100,59%
NigerAfrica occidentale2350,29%
AlgeriaAfrica settentrionale5050,29%
SomaliaAfrica orientale0440,24%
Costa d'AvorioAfrica occidentale0110,06%
GhanaAfrica occidentale1010,06%
KenyaAfrica orientale0110,06%
LiberiaAfrica occidentale0110,06%
LibiaAfrica settentrionale1010,06%
BurundiAfrica orientale1010,06%
EritreaAfrica orientale1010,06%
UgandaAfrica orientale1010,06%
NigeriaAfrica occidentale0110,06%
Totale Africa26611938522,63%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale3645814,76%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1230422,47%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1414281,65%
ArgentinaAmerica centro meridionale713201,18%
EcuadorAmerica centro meridionale611171,00%
CileAmerica centro meridionale86140,82%
ColombiaAmerica centro meridionale77140,82%
CubaAmerica centro meridionale37100,59%
PerùAmerica centro meridionale28100,59%
VenezuelaAmerica centro meridionale2350,29%
CanadaAmerica settentrionale1120,12%
UruguayAmerica centro meridionale1010,06%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,06%
NicaraguaAmerica centro meridionale0110,06%
MessicoAmerica centro meridionale0110,06%
HondurasAmerica centro meridionale0110,06%
GiamaicaAmerica centro meridionale1010,06%
Totale America10014924914,64%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale3637734,29%
FilippineAsia orientale3634704,12%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale138211,23%
PakistanAsia centro meridionale121130,76%
LibanoAsia occidentale2460,35%
KazakhstanAsia centro meridionale1560,35%
ThailandiaAsia orientale1450,29%
GiordaniaAsia occidentale3140,24%
IndiaAsia centro meridionale2130,18%
GiapponeAsia orientale1120,12%
AzerbaigianAsia occidentale0220,12%
SingaporeAsia orientale1120,12%
BangladeshAsia centro meridionale1010,06%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010,06%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0110,06%
IsraeleAsia occidentale1010,06%
Totale Asia11110021112,40%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania2130,18%
Totale Oceania2130,18%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7869151.701100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Viareggio per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Viareggio 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44232744,4%
5-92546714,2%
10-142827553,2%
15-193720573,4%
20-2478651438,4%
25-2910312923213,6%
30-3413816029817,5%
35-3911011722713,3%
40-449110819911,7%
45-4946821287,5%
50-543443774,5%
55-591729462,7%
60-641221331,9%
65-691012221,3%
70-7468140,8%
75-7939120,7%
80-843360,4%
85-893250,3%
90-940110,1%
95-990110,1%
100+0000,0%
Totale7869151.701100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato