Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Montevarchi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Montevarchi (AR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Montevarchi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4446
49,9%
448
50,1%
894000894
4,0%
5-9446
51,0%
428
49,0%
874000874
3,9%
10-14461
50,9%
445
49,1%
906000906
4,1%
15-19503
51,7%
470
48,3%
969400973
4,4%
20-24600
51,6%
562
48,4%
1.057105001.162
5,2%
25-29858
54,4%
719
45,6%
1.128443241.577
7,1%
30-34868
49,8%
875
50,2%
6851.0462101.743
7,8%
35-39909
49,9%
911
50,1%
4431.3349341.820
8,2%
40-44804
51,0%
771
49,0%
2021.30919451.575
7,1%
45-49729
51,6%
684
48,4%
1151.23628341.413
6,4%
50-54707
48,2%
759
51,8%
1071.28545291.466
6,6%
55-59677
48,5%
720
51,5%
731.23162311.397
6,3%
60-64670
45,2%
813
54,8%
891.230145191.483
6,7%
65-69612
48,5%
649
51,5%
7899517991.261
5,7%
70-74555
45,0%
678
55,0%
7184631241.233
5,5%
75-79437
39,4%
671
60,6%
5560744601.108
5,0%
80-84265
37,3%
446
62,7%
453073572711
3,2%
85-89148
32,4%
309
67,6%
231332992457
2,1%
90-9457
33,1%
115
66,9%
10261360172
0,8%
95-997
26,9%
19
73,1%
1322026
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale10.759
48,4%
11.492
51,6%
7.82512.1402.06322322.251
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato