Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pisa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pisa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Pisa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.710
52,7%
1.536
47,3%
3.2460003.246
3,6%
5-91.506
53,1%
1.329
46,9%
2.8350002.835
3,2%
10-141.636
52,2%
1.501
47,8%
3.1370003.137
3,5%
15-191.549
50,9%
1.496
49,1%
3.0405003.045
3,4%
20-242.241
52,7%
2.014
47,3%
4.115140004.255
4,8%
25-293.364
53,1%
2.973
46,9%
5.3231.004376.337
7,1%
30-343.989
52,1%
3.666
47,9%
4.5173.0848467.655
8,6%
35-393.629
50,9%
3.500
49,1%
2.6624.274281657.129
8,0%
40-443.222
49,8%
3.245
50,2%
1.5344.607602666.467
7,3%
45-492.827
49,1%
2.926
50,9%
9744.350923375.753
6,5%
50-542.733
47,6%
3.010
52,4%
6994.5561583305.743
6,5%
55-593.019
46,4%
3.482
53,6%
6185.2413452976.501
7,3%
60-642.602
44,4%
3.255
55,6%
4034.7175421955.857
6,6%
65-692.380
43,5%
3.092
56,5%
4074.0468821375.472
6,1%
70-742.072
41,3%
2.939
58,7%
3953.2901.228985.011
5,6%
75-791.735
38,4%
2.785
61,6%
3592.5311.564664.520
5,1%
80-841.269
35,3%
2.324
64,7%
3391.5251.698313.593
4,0%
85-89432
30,5%
986
69,5%
133414860111.418
1,6%
90-94204
24,6%
626
75,4%
911505881830
0,9%
95-9942
25,3%
124
74,7%
17171320166
0,2%
100+5
27,8%
13
72,2%
477018
0,0%
Totale42.166
47,4%
46.822
52,6%
34.84843.9588.1951.98788.988
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Provincia di Pisa 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Pisa con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Pisa la ricerca dei codici di avviamento postali da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Pisa interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Pisa il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato