Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Castiglion Fiorentino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Castiglion Fiorentino (AR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Castiglion Fiorentino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4305
50,6%
298
49,4%
603000603
4,6%
5-9298
51,1%
285
48,9%
583000583
4,4%
10-14286
49,6%
291
50,4%
577000577
4,4%
15-19341
54,8%
281
45,2%
620200622
4,7%
20-24366
51,5%
345
48,5%
6684300711
5,4%
25-29423
49,8%
426
50,2%
60424122849
6,5%
30-34468
49,0%
487
51,0%
37557415955
7,3%
35-39542
52,2%
496
47,8%
2657551171.038
7,9%
40-44504
49,3%
518
50,7%
1808157201.022
7,8%
45-49507
51,3%
482
48,7%
1198291328989
7,5%
50-54446
50,1%
444
49,9%
877612121890
6,8%
55-59408
50,9%
393
49,1%
686902716801
6,1%
60-64333
49,3%
343
50,7%
465575815676
5,1%
65-69345
50,0%
345
50,0%
52547847690
5,3%
70-74331
48,7%
349
51,3%
494861378680
5,2%
75-79256
44,1%
324
55,9%
323362111580
4,4%
80-84199
39,6%
304
60,4%
252332423503
3,8%
85-8999
37,6%
164
62,4%
9731810263
2,0%
90-9426
29,9%
61
70,1%
3975087
0,7%
95-995
26,3%
14
73,7%
2116019
0,1%
100+1
50,0%
1
50,0%
00202
0,0%
Totale6.489
49,4%
6.651
50,6%
4.9676.9521.07814313.140
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato