Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Lucca 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Lucca al 1° gennaio 2012. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Lucca

Gli stranieri residenti a Lucca al 1° gennaio 2012 sono 6.865 e rappresentano il 7,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Lucca
Percentuale cittadini stranieri Comune di Lucca

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 25,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (17,2%) e dallo Sri Lanka (ex Ceylon) (11,9%).

Grafico cittadinanza stranieri - Lucca 2012

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea7071.0711.77825,90%
AlbaniaEuropa centro orientale6535291.18217,22%
UcrainaEuropa centro orientale311491802,62%
PoloniaUnione Europea271081351,97%
Regno UnitoUnione Europea59711301,89%
Federazione RussaEuropa centro orientale2068881,28%
GermaniaUnione Europea3057871,27%
MoldovaEuropa centro orientale2348711,03%
BulgariaUnione Europea1555701,02%
FranciaUnione Europea2332550,80%
Paesi BassiUnione Europea1122330,48%
SpagnaUnione Europea624300,44%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1412260,38%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale910190,28%
DanimarcaUnione Europea99180,26%
Repubblica CecaUnione Europea215170,25%
BelgioUnione Europea412160,23%
BielorussiaEuropa centro orientale211130,19%
SvizzeraAltri paesi europei76130,19%
PortogalloUnione Europea47110,16%
SveziaUnione Europea28100,15%
IrlandaUnione Europea37100,15%
SlovacchiaUnione Europea19100,15%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale37100,15%
CroaziaEuropa centro orientale6280,12%
AustriaUnione Europea1670,10%
UngheriaUnione Europea2570,10%
EstoniaUnione Europea2570,10%
FinlandiaUnione Europea2460,09%
LituaniaUnione Europea0660,09%
GreciaUnione Europea2350,07%
TurchiaEuropa centro orientale1120,03%
IslandaAltri paesi europei0220,03%
NorvegiaAltri paesi europei1120,03%
LussemburgoUnione Europea1010,01%
KosovoEuropa centro orientale1010,01%
Totale Europa1.6842.3824.06659,23%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale45336581811,92%
FilippineAsia orientale2512685197,56%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale50511011,47%
PakistanAsia centro meridionale3214460,67%
IndiaAsia centro meridionale2320430,63%
ThailandiaAsia orientale120210,31%
BangladeshAsia centro meridionale6390,13%
GeorgiaAsia occidentale0770,10%
GiapponeAsia orientale0770,10%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2460,09%
KazakhstanAsia centro meridionale0550,07%
IsraeleAsia occidentale2240,06%
TaiwanAsia orientale2130,04%
LibanoAsia occidentale0220,03%
CambogiaAsia orientale1120,03%
VietnamAsia orientale0110,01%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,01%
SiriaAsia occidentale1010,01%
Totale Asia8247721.59623,25%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale2842495337,76%
TunisiaAfrica settentrionale5027771,12%
SenegalAfrica occidentale3421550,80%
AlgeriaAfrica settentrionale3418520,76%
EgittoAfrica settentrionale1010200,29%
NigeriaAfrica occidentale107170,25%
Capo VerdeAfrica occidentale29110,16%
Costa d'AvorioAfrica occidentale19100,15%
SomaliaAfrica orientale1780,12%
EtiopiaAfrica orientale2460,09%
MauritiusAfrica orientale3250,07%
EritreaAfrica orientale2350,07%
CamerunAfrica centro meridionale0440,06%
RuandaAfrica orientale0440,06%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1230,04%
SudafricaAfrica centro meridionale1120,03%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale2020,03%
GhanaAfrica occidentale0110,01%
KenyaAfrica orientale0110,01%
LiberiaAfrica occidentale1010,01%
MauritaniaAfrica occidentale0110,01%
SudanAfrica settentrionale0110,01%
SeychellesAfrica orientale0110,01%
TogoAfrica occidentale0110,01%
Totale Africa43838382111,96%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
PerùAmerica centro meridionale2438620,90%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2537620,90%
BrasileAmerica centro meridionale1250620,90%
EcuadorAmerica centro meridionale1425390,57%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1022320,47%
CubaAmerica centro meridionale618240,35%
CileAmerica centro meridionale1012220,32%
ArgentinaAmerica centro meridionale714210,31%
ColombiaAmerica centro meridionale411150,22%
MessicoAmerica centro meridionale0880,12%
El SalvadorAmerica centro meridionale3470,10%
VenezuelaAmerica centro meridionale1450,07%
PanamaAmerica centro meridionale1230,04%
CanadaAmerica settentrionale1230,04%
HaitiAmerica centro meridionale1120,03%
NicaraguaAmerica centro meridionale1010,01%
UruguayAmerica centro meridionale1010,01%
HondurasAmerica centro meridionale0110,01%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,01%
Totale America1212503715,40%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania56110,16%
Totale Oceania56110,16%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI3.0723.7936.865100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Lucca per età e sesso al 1° gennaio 2012 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Lucca 2012
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42312094406,4%
5-92071793865,6%
10-141341663004,4%
15-191731242974,3%
20-242802745548,1%
25-2932638370910,3%
30-3441646688212,8%
35-3937042179111,5%
40-4431042273210,7%
45-492083655738,3%
50-541493184676,8%
55-591081923004,4%
60-64711312022,9%
65-693559941,4%
70-742335580,8%
75-791522370,5%
80-84612180,3%
85-89610160,2%
90-942460,1%
95-992130,0%
100+0000,0%
Totale3.0723.7936.865100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato