Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il comune di Lari è stato soppresso il 1° gennaio 2014 per costituire, mediante fusione con il comune di Casciana Terme, il nuovo comune di Casciana Terme Lari, una delle quattordici fusioni di comuni in Toscana.

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Lari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Lari (PI)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Lari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4234
53,2%
206
46,8%
440000440
5,0%
5-9207
52,5%
187
47,5%
394000394
4,5%
10-14197
58,1%
142
41,9%
339000339
3,9%
15-19172
49,3%
177
50,7%
347200349
4,0%
20-24204
51,8%
190
48,2%
3722200394
4,5%
25-29222
48,2%
239
51,8%
35410610461
5,3%
30-34307
49,9%
308
50,1%
30630612615
7,1%
35-39393
49,9%
394
50,1%
244522120787
9,0%
40-44364
50,3%
359
49,7%
137553231723
8,3%
45-49313
50,7%
304
49,3%
81510719617
7,1%
50-54281
48,1%
303
51,9%
494911331584
6,7%
55-59267
51,0%
257
49,0%
324492122524
6,0%
60-64293
48,3%
314
51,7%
295124620607
7,0%
65-69241
48,0%
261
52,0%
26398735502
5,8%
70-74254
51,7%
237
48,3%
21392717491
5,6%
75-79162
43,9%
207
56,1%
222281172369
4,2%
80-84113
41,7%
158
58,3%
141261283271
3,1%
85-8960
33,9%
117
66,1%
7481211177
2,0%
90-949
20,9%
34
79,1%
0736043
0,5%
95-996
20,0%
24
80,0%
0228030
0,3%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale4.299
49,3%
4.419
50,7%
3.2144.6746671638.718
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Provincia di Pisa 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Lari con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Lari il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Lari interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Lari il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato