Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Buggiano 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Buggiano al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Buggiano (PT)

Gli stranieri residenti a Buggiano al 1° gennaio 2018 sono 641 e rappresentano il 7,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Buggiano (PT)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Buggiano (PT)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 28,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (27,0%) e dal Marocco (7,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Buggiano 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea5013218228,39%
AlbaniaEuropa centro orientale908317326,99%
PoloniaUnione Europea016162,50%
Federazione RussaEuropa centro orientale310132,03%
UcrainaEuropa centro orientale1781,25%
BulgariaUnione Europea0771,09%
GermaniaUnione Europea2460,94%
SpagnaUnione Europea1450,78%
SvizzeraAltri paesi europei2350,78%
UngheriaUnione Europea0550,78%
EstoniaUnione Europea1340,62%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2240,62%
AustriaUnione Europea1230,47%
FranciaUnione Europea1230,47%
Repubblica CecaUnione Europea1120,31%
SlovacchiaUnione Europea0220,31%
LettoniaUnione Europea1120,31%
Paesi BassiUnione Europea1120,31%
BelgioUnione Europea0110,16%
FinlandiaUnione Europea0110,16%
Regno UnitoUnione Europea0110,16%
GreciaUnione Europea1010,16%
IrlandaUnione Europea1010,16%
SveziaUnione Europea0110,16%
LituaniaUnione Europea0110,16%
MoldovaEuropa centro orientale0110,16%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale0110,16%
Totale Europa15929245170,36%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale2623497,64%
NigeriaAfrica occidentale2415396,08%
SenegalAfrica occidentale4150,78%
TunisiaAfrica settentrionale3030,47%
AlgeriaAfrica settentrionale1120,31%
GambiaAfrica occidentale2020,31%
CamerunAfrica centro meridionale0110,16%
Totale Africa604110115,76%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale813213,28%
IndiaAsia centro meridionale4481,25%
FilippineAsia orientale2460,94%
UzbekistanAsia centro meridionale2350,78%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1230,47%
AfghanistanAsia centro meridionale2020,31%
KazakhstanAsia centro meridionale0220,31%
ThailandiaAsia orientale0220,31%
GeorgiaAsia occidentale0110,16%
ArmeniaAsia occidentale1010,16%
NepalAsia centro meridionale0110,16%
Totale Asia2032528,11%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale28101,56%
CubaAmerica centro meridionale1891,40%
BrasileAmerica centro meridionale3471,09%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2240,62%
ArgentinaAmerica centro meridionale2020,31%
PerùAmerica centro meridionale0220,31%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,16%
CileAmerica centro meridionale1010,16%
CanadaAmerica settentrionale0110,16%
Totale America1126375,77%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI250391641100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Buggiano per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Buggiano 2018
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-42019396,1%
5-92111325,0%
10-141515304,7%
15-191117284,4%
20-242126477,3%
25-2925416610,3%
30-3428386610,3%
35-3926467211,2%
40-4427527912,3%
45-491937568,7%
50-541025355,5%
55-591119304,7%
60-64519243,7%
65-6939121,9%
70-74110111,7%
75-795160,9%
80-841340,6%
85-890330,5%
90-941010,2%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale250391641100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato