Comune di Livorno
Piazza del Municipio 1
57123 Livorno LI
Livorno è il comune con maggiore densità di popolazione della provincia di Livorno ed è anche il secondo comune più basso della Toscana per altitudine del punto in cui è situata la casa comunale.
Bellosguardo, Burchietto, Campo Al Melo, Castellaccio, Condotti Vecchi, Evangelisti, Ghiandaie, Gorgona Scalo, Lazzaretto, Le Panche, Limoncino, Padula, Pian Di Rota, Quercianella, San Michele, Valle Benedetta, Vecchio Dazio, Villa Maria.
Il Comune fa parte del Movimento Patto dei Sindaci.
Il suo territorio è incluso nell'itinerario enogastronomico Strada del Vino e dell'Olio Costa degli Etruschi.
Quest'anno il comune di Livorno è stato premiato dalla FEE con la Bandiera Blu 2024 per le spiagge di Bagni Rex, Cala Quercianella, Parco Marina del Boccale, Rogiolo e Bagni Roma.
L'8 e 9 giugno 2024 i cittadini di Livorno sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2024. È stato riconfermato il sindaco Luca Salvetti.
Maggiori informazioni nell'archivio storico delle elezioni comunali di Livorno e nell'Amministrazione comunale con gli attuali organi di governo di Livorno.
Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.
Le coordinate geografiche sono espresse in latitudine Nord (distanza angolare dall'equatore verso Nord) e longitudine Est (distanza angolare dal meridiano di Greenwich verso Est).
I valori numerici sono riportati utilizzando sia il sistema sessagesimale DMS (Degree, Minute, Second), che il sistema decimale DD (Decimal Degree).
Elaborazioni grafiche e numeriche con le statistiche demografiche di Livorno