Distribuzione della popolazione di Livorno per classi di età da 0 a 18 anni al 1° gennaio 2006. Elaborazioni su dati ISTAT.
Il grafico in basso riporta la potenziale utenza per l'anno scolastico 2006/2007 le scuole di Livorno, evidenziando con colori diversi i differenti cicli scolastici (asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado) e gli individui con cittadinanza straniera.
Età | Totale Maschi | Totale Femmine | Totale Maschi+Femmine | di cui stranieri | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | M+F | % | ||||
0 | 652 | 627 | 1.279 | 34 | 36 | 70 | 5,5% |
1 | 716 | 617 | 1.333 | 38 | 40 | 78 | 5,9% |
2 | 639 | 608 | 1.247 | 30 | 29 | 59 | 4,7% |
3 | 642 | 574 | 1.216 | 21 | 26 | 47 | 3,9% |
4 | 635 | 613 | 1.248 | 24 | 26 | 50 | 4,0% |
5 | 592 | 597 | 1.189 | 15 | 27 | 42 | 3,5% |
6 | 636 | 546 | 1.182 | 17 | 25 | 42 | 3,6% |
7 | 589 | 585 | 1.174 | 21 | 22 | 43 | 3,7% |
8 | 631 | 584 | 1.215 | 12 | 21 | 33 | 2,7% |
9 | 615 | 566 | 1.181 | 29 | 14 | 43 | 3,6% |
10 | 618 | 582 | 1.200 | 18 | 22 | 40 | 3,3% |
11 | 628 | 605 | 1.233 | 25 | 32 | 57 | 4,6% |
12 | 625 | 546 | 1.171 | 26 | 31 | 57 | 4,9% |
13 | 661 | 633 | 1.294 | 23 | 27 | 50 | 3,9% |
14 | 641 | 594 | 1.235 | 24 | 7 | 31 | 2,5% |
15 | 706 | 617 | 1.323 | 23 | 19 | 42 | 3,2% |
16 | 685 | 646 | 1.331 | 33 | 27 | 60 | 4,5% |
17 | 691 | 616 | 1.307 | 15 | 23 | 38 | 2,9% |
18 | 628 | 639 | 1.267 | 37 | 28 | 65 | 5,1% |