Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Marcello Piteglio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Marcello Piteglio (PT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - San Marcello Piteglio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4123
43,3%
161
56,7%
284000284
3,2%
5-9143
52,6%
129
47,4%
272000272
3,1%
10-14125
50,0%
125
50,0%
250000250
2,8%
15-19120
48,8%
126
51,2%
246000246
2,8%
20-24147
49,2%
152
50,8%
2831600299
3,4%
25-29223
50,7%
217
49,3%
3429503440
5,0%
30-34328
52,9%
292
47,1%
35425718620
7,0%
35-39309
49,3%
318
50,7%
235372218627
7,1%
40-44313
51,8%
291
48,2%
134429734604
6,8%
45-49270
53,0%
239
47,0%
86392724509
5,7%
50-54240
47,0%
271
53,0%
664051723511
5,8%
55-59336
47,6%
370
52,4%
575803930706
8,0%
60-64317
49,1%
328
50,9%
375305820645
7,3%
65-69323
45,1%
393
54,9%
5852412311716
8,1%
70-74301
45,5%
361
54,5%
4344416411662
7,5%
75-79239
42,4%
325
57,6%
4333617510564
6,4%
80-84173
34,4%
330
65,6%
302022665503
5,7%
85-8963
27,6%
165
72,4%
15511602228
2,6%
90-9440
28,4%
101
71,6%
9211110141
1,6%
95-994
11,8%
30
88,2%
6325034
0,4%
100+0
0,0%
4
100,0%
10304
0,0%
Totale4.137
46,7%
4.728
53,3%
2.8514.6571.1581998.865
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato