Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Montecatini Terme 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Montecatini Terme al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Montecatini Terme (PT)

Gli stranieri residenti a Montecatini Terme al 1° gennaio 2018 sono 4.140 e rappresentano il 20,2% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Montecatini Terme (PT)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Montecatini Terme (PT)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 33,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (18,9%) e dalla Nigeria (6,5%).

Grafico cittadinanza stranieri - Montecatini Terme 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea4389511.38933,55%
AlbaniaEuropa centro orientale43934378218,89%
Federazione RussaEuropa centro orientale421131553,74%
UcrainaEuropa centro orientale29781072,58%
PoloniaUnione Europea1355681,64%
BulgariaUnione Europea938471,14%
MoldovaEuropa centro orientale819270,65%
FranciaUnione Europea1013230,56%
EstoniaUnione Europea215170,41%
GermaniaUnione Europea511160,39%
CroaziaUnione Europea84120,29%
SpagnaUnione Europea110110,27%
BielorussiaEuropa centro orientale46100,24%
SlovacchiaUnione Europea010100,24%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale4590,22%
Regno UnitoUnione Europea3690,22%
GreciaUnione Europea3690,22%
LettoniaUnione Europea1670,17%
UngheriaUnione Europea2570,17%
LituaniaUnione Europea0660,14%
Repubblica CecaUnione Europea0660,14%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale4150,12%
KosovoEuropa centro orientale3250,12%
Paesi BassiUnione Europea3140,10%
PortogalloUnione Europea1340,10%
NorvegiaAltri paesi europei1230,07%
BelgioUnione Europea0330,07%
SveziaUnione Europea1230,07%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2130,07%
Non-cittadini (Lettonia)Europa centro orientale0220,05%
AustriaUnione Europea0220,05%
TurchiaEuropa centro orientale2020,05%
FinlandiaUnione Europea0110,02%
IrlandaUnione Europea0110,02%
SvizzeraAltri paesi europei0110,02%
SloveniaUnione Europea0110,02%
Totale Europa1.0381.7292.76766,84%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
NigeriaAfrica occidentale1361332696,50%
MaroccoAfrica settentrionale69761453,50%
TunisiaAfrica settentrionale2922511,23%
EgittoAfrica settentrionale2915441,06%
SenegalAfrica occidentale169250,60%
GhanaAfrica occidentale120120,29%
Costa d'AvorioAfrica occidentale3470,17%
MaliAfrica occidentale5270,17%
AlgeriaAfrica settentrionale4260,14%
GambiaAfrica occidentale6060,14%
EtiopiaAfrica orientale2240,10%
GuineaAfrica occidentale3140,10%
CamerunAfrica centro meridionale2130,07%
SeychellesAfrica orientale0220,05%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1120,05%
LibiaAfrica settentrionale1120,05%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale2020,05%
NigerAfrica occidentale1010,02%
Sierra LeoneAfrica occidentale1010,02%
TanzaniaAfrica orientale1010,02%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,02%
Totale Africa32427159514,37%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1001042044,93%
FilippineAsia orientale3353862,08%
KazakhstanAsia centro meridionale652581,40%
PakistanAsia centro meridionale3414481,16%
IndiaAsia centro meridionale1333461,11%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale138210,51%
UzbekistanAsia centro meridionale511160,39%
ArmeniaAsia occidentale28100,24%
GiapponeAsia orientale2460,14%
BangladeshAsia centro meridionale4260,14%
KirghizistanAsia centro meridionale1450,12%
GeorgiaAsia occidentale1450,12%
ThailandiaAsia orientale0440,10%
AfghanistanAsia centro meridionale3030,07%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2020,05%
LibanoAsia occidentale2020,05%
VietnamAsia orientale0220,05%
GiordaniaAsia occidentale0110,02%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale1010,02%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,02%
Totale Asia22330452712,73%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale52651172,83%
PerùAmerica centro meridionale1926451,09%
BrasileAmerica centro meridionale931400,97%
ColombiaAmerica centro meridionale710170,41%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale5380,19%
CubaAmerica centro meridionale0770,17%
VenezuelaAmerica centro meridionale2240,10%
UruguayAmerica centro meridionale1230,07%
ArgentinaAmerica centro meridionale1120,05%
CileAmerica centro meridionale0220,05%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,02%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,02%
MessicoAmerica centro meridionale0110,02%
CanadaAmerica settentrionale0110,02%
Totale America961532496,01%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1120,05%
Totale Oceania1120,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.6822.4584.140100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Montecatini Terme per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Montecatini Terme 2018
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41331342676,4%
5-91141092235,4%
10-1486811674,0%
15-1992741664,0%
20-241231102335,6%
25-2915226641810,1%
30-3420234654813,2%
35-3922732855513,4%
40-4417230047211,4%
45-491542193739,0%
50-54731562295,5%
55-59611161774,3%
60-6431791102,7%
65-692565902,2%
70-741929481,2%
75-79918270,7%
80-84513180,4%
85-8937100,2%
90-941890,2%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.6822.4584.140100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato