Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Arezzo 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente ad Arezzo al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Arezzo

Gli stranieri residenti ad Arezzo al 1° gennaio 2004 sono 5.228 e rappresentano il 5,6% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Arezzo
Percentuale cittadini stranieri Comune di Arezzo

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 24,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (14,4%) e dal Bangladesh (12,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Arezzo 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaEuropa centro orientale5936741.26724,23%
AlbaniaEuropa centro orientale43332175414,42%
PoloniaEuropa centro orientale341171512,89%
Federazione RussaEuropa centro orientale1853711,36%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale3533681,30%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2718450,86%
UcrainaEuropa centro orientale1329420,80%
BulgariaEuropa centro orientale931400,77%
Regno UnitoUnione Europea1522370,71%
FranciaUnione Europea1223350,67%
GermaniaUnione Europea1024340,65%
Paesi BassiUnione Europea711180,34%
MoldovaEuropa centro orientale511160,31%
SpagnaUnione Europea312150,29%
CroaziaEuropa centro orientale58130,25%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale74110,21%
Repubblica CecaEuropa centro orientale0880,15%
UngheriaEuropa centro orientale0770,13%
GreciaUnione Europea6170,13%
TurchiaEuropa centro orientale4370,13%
FinlandiaUnione Europea0550,10%
BielorussiaEuropa centro orientale3250,10%
IrlandaUnione Europea2240,08%
SvizzeraAltri paesi europei1340,08%
BelgioUnione Europea1340,08%
AustriaUnione Europea1230,06%
DanimarcaUnione Europea1230,06%
PortogalloUnione Europea0330,06%
SveziaUnione Europea0330,06%
EstoniaEuropa centro orientale0330,06%
LituaniaEuropa centro orientale1230,06%
LettoniaEuropa centro orientale0220,04%
SlovacchiaEuropa centro orientale0220,04%
MaltaEuropa centro orientale1010,02%
NorvegiaAltri paesi europei0110,02%
Totale Europa1.2471.4452.69251,49%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale44020564512,34%
PakistanAsia centro meridionale270813516,71%
FilippineAsia orientale951372324,44%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale79761552,96%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale53511041,99%
IndiaAsia centro meridionale4023631,21%
UzbekistanAsia centro meridionale634400,77%
GiordaniaAsia occidentale1810280,54%
LibanoAsia occidentale83110,21%
ThailandiaAsia orientale19100,19%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale3470,13%
GiapponeAsia orientale1560,11%
IsraeleAsia occidentale3140,08%
KazakhstanAsia centro meridionale0330,06%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale1230,06%
KirghizistanAsia centro meridionale0110,02%
Emirati Arabi UnitiAsia occidentale1010,02%
GeorgiaAsia occidentale1010,02%
SiriaAsia occidentale0110,02%
IraqAsia occidentale1010,02%
Totale Asia1.0216461.66731,89%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale133832164,13%
TunisiaAfrica settentrionale4332751,43%
SomaliaAfrica orientale2343661,26%
NigeriaAfrica occidentale1128390,75%
SenegalAfrica occidentale2114350,67%
AlgeriaAfrica settentrionale228300,57%
EtiopiaAfrica orientale715220,42%
EritreaAfrica orientale3690,17%
EgittoAfrica settentrionale2570,13%
MadagascarAfrica orientale3360,11%
Costa d'AvorioAfrica occidentale4040,08%
KenyaAfrica orientale0220,04%
TogoAfrica occidentale2020,04%
LibiaAfrica settentrionale1010,02%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,02%
MauritiusAfrica orientale0110,02%
SeychellesAfrica orientale0110,02%
SudanAfrica settentrionale1010,02%
Totale Africa2772415189,91%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale66991653,16%
ArgentinaAmerica centro meridionale2017370,71%
BrasileAmerica centro meridionale332350,67%
EcuadorAmerica centro meridionale1019290,55%
ColombiaAmerica centro meridionale816240,46%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale86140,27%
PerùAmerica centro meridionale67130,25%
CubaAmerica centro meridionale29110,21%
VenezuelaAmerica centro meridionale2350,10%
CileAmerica centro meridionale0440,08%
CanadaAmerica settentrionale1230,06%
MessicoAmerica centro meridionale1120,04%
GuatemalaAmerica centro meridionale0220,04%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,02%
ParaguayAmerica centro meridionale1010,02%
HondurasAmerica centro meridionale0110,02%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,02%
Totale America1282203486,66%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania2130,06%
Totale Oceania2130,06%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.6752.5535.228100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Arezzo per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Arezzo 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41902053957,6%
5-91271162434,6%
10-141301012314,4%
15-19125952204,2%
20-2433727761411,7%
25-2947044791717,5%
30-3445643388917,0%
35-3935731367012,8%
40-442062064127,9%
45-491451593045,8%
50-5465951603,1%
55-592848761,5%
60-641916350,7%
65-69619250,5%
70-7437100,2%
75-7967130,2%
80-844480,2%
85-891450,1%
90-940000,0%
95-990110,0%
100+0000,0%
Totale2.6752.5535.228100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato