Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Massa-Carrara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Massa-Carrara

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia di Massa-Carrara

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.969
51,7%
3.708
48,3%
7.6770007.677
3,8%
5-93.960
51,7%
3.704
48,3%
7.6640007.664
3,8%
10-144.029
51,8%
3.750
48,2%
7.7790007.779
3,8%
15-194.396
52,6%
3.964
47,4%
8.34911008.360
4,1%
20-244.762
51,6%
4.463
48,4%
8.756466129.225
4,6%
25-295.623
51,0%
5.404
49,0%
8.5342.46652211.027
5,4%
30-347.242
50,5%
7.108
49,5%
7.5656.5942616514.350
7,1%
35-397.904
50,7%
7.681
49,3%
5.06910.0266043015.585
7,7%
40-448.355
50,5%
8.200
49,5%
3.31012.38113872616.555
8,2%
45-497.557
49,8%
7.624
50,2%
2.07112.04926979215.181
7,5%
50-546.942
49,4%
7.119
50,6%
1.40811.54447663314.061
6,9%
55-596.658
50,1%
6.639
49,9%
1.03211.03569153913.297
6,6%
60-646.152
48,4%
6.547
51,6%
77910.3821.15338512.699
6,3%
65-696.215
48,0%
6.744
52,0%
8229.9071.94828212.959
6,4%
70-744.968
44,1%
6.289
55,9%
7397.6292.71417511.257
5,6%
75-794.244
40,9%
6.125
59,1%
6965.6513.90711510.369
5,1%
80-842.781
35,3%
5.106
64,7%
5673.2034.043747.887
3,9%
85-891.204
28,0%
3.103
72,0%
2911.1302.852344.307
2,1%
90-94350
22,0%
1.240
78,0%
1142401.225111.590
0,8%
95-9994
17,1%
456
82,9%
42404680550
0,3%
100+11
19,6%
45
80,4%
5348056
0,0%
Totale97.416
48,1%
105.019
51,9%
73.269104.75720.0244.385202.435
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato