Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Massa-Carrara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Massa-Carrara

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - provincia di Massa-Carrara

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.130
51,9%
3.821
48,1%
7.9510007.951
3,9%
5-93.967
51,7%
3.711
48,3%
7.6780007.678
3,8%
10-144.030
51,6%
3.775
48,4%
7.8050007.805
3,8%
15-194.364
52,3%
3.988
47,7%
8.33715008.352
4,1%
20-244.794
52,0%
4.434
48,0%
8.749478109.228
4,5%
25-295.584
51,2%
5.332
48,8%
8.5642.32362310.916
5,4%
30-347.031
50,6%
6.865
49,4%
7.5296.2262012113.896
6,8%
35-398.002
50,8%
7.758
49,2%
5.4479.8515740515.760
7,7%
40-448.265
50,5%
8.116
49,5%
3.54912.01813268216.381
8,0%
45-497.850
50,0%
7.861
50,0%
2.26112.34924585615.711
7,7%
50-547.108
49,0%
7.395
51,0%
1.58311.73847171114.503
7,1%
55-596.444
49,7%
6.530
50,3%
1.04110.73567252612.974
6,4%
60-646.475
48,4%
6.891
51,6%
86310.8671.17845813.366
6,6%
65-696.018
48,0%
6.531
52,0%
7779.6971.78628912.549
6,2%
70-745.146
44,6%
6.388
55,4%
7327.8642.74918911.534
5,7%
75-794.272
41,8%
5.939
58,2%
6725.7503.66312610.211
5,0%
80-842.835
35,2%
5.211
64,8%
5663.2564.158668.046
3,9%
85-891.363
28,5%
3.421
71,5%
3381.2953.114374.784
2,3%
90-94314
21,7%
1.132
78,3%
942301.110121.446
0,7%
95-99106
19,4%
440
80,6%
41504550546
0,3%
100+9
14,8%
52
85,2%
7450061
0,0%
Totale98.107
48,2%
105.591
51,8%
74.584104.74619.8674.501203.698
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato