Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Massa-Carrara per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Massa-Carrara

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia di Massa-Carrara

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.085
51,5%
3.842
48,5%
7.9270007.927
3,9%
5-94.036
51,4%
3.821
48,6%
7.8570007.857
3,9%
10-144.045
51,9%
3.756
48,1%
7.8010007.801
3,8%
15-194.305
52,2%
3.946
47,8%
8.23021008.251
4,0%
20-244.670
52,0%
4.314
48,0%
8.575407118.984
4,4%
25-295.399
51,0%
5.178
49,0%
8.3932.16141910.577
5,2%
30-346.518
51,0%
6.271
49,0%
7.2965.3561512212.789
6,3%
35-397.817
50,7%
7.606
49,3%
5.9409.0164841915.423
7,6%
40-448.038
49,8%
8.098
50,2%
4.07811.18412475016.136
7,9%
45-498.339
50,0%
8.331
50,0%
2.75612.67823799916.670
8,2%
50-547.280
49,0%
7.573
51,0%
1.81211.71842989414.853
7,3%
55-596.462
49,0%
6.718
51,0%
1.18910.72666260313.180
6,5%
60-646.993
49,1%
7.253
50,9%
1.01811.4481.20257814.246
7,0%
65-695.428
47,6%
5.978
52,4%
6948.8781.52930511.406
5,6%
70-745.560
45,8%
6.567
54,2%
7418.4252.71624512.127
5,9%
75-794.154
41,8%
5.794
58,2%
6225.7673.4201399.948
4,9%
80-843.047
36,5%
5.302
63,5%
5603.5204.185848.349
4,1%
85-891.521
29,7%
3.602
70,3%
3841.4533.250365.123
2,5%
90-94354
21,8%
1.269
78,2%
942801.233161.623
0,8%
95-99100
17,9%
458
82,1%
40554612558
0,3%
100+12
16,4%
61
83,6%
5662073
0,0%
Totale98.163
48,1%
105.738
51,9%
76.012103.09919.5785.212203.901
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato